ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

NOTIZIE IN BREVE

In Gazzetta Ufficiale la direttiva Ue sull’aliquota IVA ridotta per le pubblicazioni elettroniche

/ REDAZIONE

Giovedì, 15 novembre 2018

x
STAMPA

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue di ieri è stata pubblicata la direttiva 6 novembre 2018 n. 1713, che modifica la direttiva IVA in relazione alle aliquote applicate a libri, giornali e periodici (si veda “Dal Consiglio dell’Ue via libera all’aliquota IVA ridotta per le pubblicazioni elettroniche” del 7 novembre 2018).
La Commissione europea aveva rilevato, infatti, che le pubblicazioni fornite per via elettronica dovrebbero beneficiare dello stesso trattamento preferenziale, in termini di aliquote IVA, previsto per le pubblicazioni su supporti fisici (documento 7 aprile 2016 n. COM(2016) 148 final).

Attraverso la modifica degli artt. 98 e 99 nonché del punto 6 dell’allegato III della direttiva 2006/112/CE, dunque, si consente:
- agli Stati membri di applicare un’aliquota IVA ridotta alla fornitura di libri, giornali e periodici, a prescindere dal fatto che siano forniti su supporti fisici o per via elettronica;
- agli Stati membri che già applicano aliquote IVA “super ridotte” o pari a zero per le predette pubblicazioni su supporti fisici di riservare il medesimo trattamento a quelle fornite per via elettronica.

A fronte della novità in esame, appare ora compatibile con la normativa Ue l’assoggettamento all’aliquota IVA del 4% (n. 18 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72) previsto in Italia per giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici identificati da codice ISBN o ISSN e veicolati attraverso qualsiasi supporto fisico o tramite mezzi di comunicazione elettronica (art. 1 comma 667 della L. 190/2014).

TORNA SU