ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2018

Art bonus non per tutte le attività della fondazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 78, fornisce ulteriori chiarimenti in relazione all’Art bonus, occupandosi della spettanza dell’agevolazione con riferimento alle erogazioni liberali effettuate in favore di una fondazione che...

NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2018

Art bonus per il restauro della Chiesa del Comune

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 81 di ieri, ha chiarito che le erogazioni liberali destinate al restauro di una chiesa di proprietà del Comune sono ammissibili al beneficio dell’Art bonus. Nella fattispecie in esame, il ...

NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2018

Registro in misura fissa sulla sentenza che rigetta il reclamo contro l’estinzione dell’esecuzione

Le sentenze di rigetto del reclamo ex art. 630 c.p.c. sono “atti dell’autorità giudiziaria in materia di controversie civili che definiscono anche parzialmente il giudizio” ai sensi dell’art. 37 del DPR 131/86 (TUR). Di conseguenza, queste sono ...

NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2018

Confermata la natura non commerciale dei consorzi di bonifica

Con la risposta a interpello n. 80, diffusa ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito la natura di ente non commerciale dei consorzi di bonifica, di irrigazione e di miglioramento fondiario. Infatti, l’art. 1 comma 1-bis del DL 125/89 (conv. L. ...

NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2018

Non spetta la detrazione IVA alla comunanza agraria che riceve il contributo pubblico

Con la risposta ad interpello n. 79 di ieri, 22 novembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non è rilevante, ai fini IVA, il contributo per la realizzazione di piani forestali erogato a una comunanza agraria. A tale soggetto non spetta il ...

NOTIZIE IN BREVE 22 novembre 2018

La consolidante deve comunicare a se stessa la cessione di eccedenze IRES

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 30014 del 21 novembre 2018, che le eccedenze d’imposta riportate a nuovo dal consolidato possono essere utilizzate dalla società consolidante per compensare debiti propri solo dietro la ...

FISCO 22 novembre 2018

La perizia giudiziaria non basta per provare il diritto alla detrazione IVA

Ove il soggetto passivo sia in grado di provare la sussistenza dei requisiti sostanziali richiesti per l’esercizio del diritto alla detrazione IVA, tale diritto non può essere negato per il solo motivo che la fattura relativa all’acquisto di beni e ...

NOTIZIE IN BREVE 22 novembre 2018

L’effetto ultrattivo del giudicato non opera per la stabile organizzazione

Ormai, è più che consolidato il principio secondo cui l’effetto espansivo del giudicato esterno non trova ostacolo nel principio di autonomia dei periodi d’imposta (cfr. la sentenza delle Sezioni Unite 16 giugno 2006 n. 13916). È però necessario ...

NOTIZIE IN BREVE 21 novembre 2018

Dal 26 novembre soppresse cinque causali contributo della sezione INPS

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha richiesto all’Agenzia delle Entrate la soppressione delle causali contributo “MALA”, “ANFA”, “CIGA”, “MIDA” e “SANA” che venivano utilizzate nella sezione INPS del modello F24. L’Agenzia delle Entrate...

FISCO 21 novembre 2018

Credito IVA dentro l’apporto al fondo comune di investimento immobiliare

In caso di apporto di una pluralità di immobili prevalentemente locati in un fondo di investimento immobiliare, è possibile trasferire anche il credito IVA maturato dalla conferente sino alla data in cui produce effetti l’operazione. È questo, in ...

TORNA SU