ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2018

Rinnovati i minimi retributivi del CCNL dell’industria metalmeccanica

Con il verbale di incontro siglato il 31 maggio scorso da Federmeccanica, ASSISTAL e FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL, sono stati stabiliti i nuovi importi, per il periodo 1° giugno 2018-31 maggio 2019, dei minimi retributivi, delle percentuali ...

NOTIZIE IN BREVE 5 giugno 2018

Nuove funzionalità per il software per la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati

Il Garante per la Privacy ha annunciato sul proprio sito che è disponibile una nuova versione – la 1.6.3 – del software di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA). Tale ultima versione, rispetto alla precedente, è dotata di ulteriori...

NOTIZIE IN BREVE 5 giugno 2018

Fideiussione annullabile per conflitto di interessi

La Cassazione n. 14240/2018 ha precisato che la valutazione circa l’esistenza di una situazione di conflitto di interessi (ex art. 2475-ter comma 1 c.c.) è giudizio di fatto che, in quanto tale, non risulta sindacabile per Cassazione sotto il profilo...

NOTIZIE IN BREVE 5 giugno 2018

Riciclaggio senza accertamento del delitto presupposto

Con la sentenza n. 24912 depositata ieri, la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui il presupposto della fattispecie di riciclaggio (art. 648-bis c.p.) è la provenienza del bene da un delitto anteriore, ancorché non accertato giudizialmente...

NOTIZIE IN BREVE 5 giugno 2018

Impugnazione del licenziamento anche con l’azione di repressione della condotta antisindacale

L’esercizio dell’azione sindacale ai sensi dell’art. 28 della L. 300/1970 (c.d. “Statuto dei Lavoratori) in relazione al licenziamento del dipendente, per la rimozione degli effetti ad esso connessi, e quindi con richiesta di ripristino del rapporto ...

NOTIZIE IN BREVE 4 giugno 2018

Tabella retributiva rettificata per il settore Penne, spazzole e pennelli Uniontessile-CONFAPI

Lo scorso 21 maggio Uniontessile-CONFAPI e le Oo.Ss. Femca-CISL, Filctem-CGIL e Uiltec-UIL hanno siglato un accordo integrativo di rettifica alla parte retributiva del contratto collettivo nazionale del 12 ottobre 2016 applicabile alle aziende ...

NOTIZIE IN BREVE 2 giugno 2018

Se la cessione di ramo d’azienda è illegittima le somme al lavoratore hanno natura retributiva

Nel caso in cui sia stata dichiarata la nullità della cessione di ramo d’azienda (o la sua inefficacia nei confronti del lavoratore) e il cedente, nonostante la ricostituzione del vincolo giuridico per effetto della sentenza medesima, non ripristini ...

PROFESSIONI 2 giugno 2018

Censimento INPS delle STP per l’accesso ai servizi telematici assicurativi

Con la circolare n. 77 di ieri, l’INPS ha fornito alle sue strutture periferiche le istruzioni operative per il rilascio alle società tra professionisti delle credenziali necessarie per poter accedere ai servizi telematici correlati alla gestione dei...

NOTIZIE IN BREVE 2 giugno 2018

È efficace il termine decadenziale di 180 giorni se il tentativo di conciliazione non ha buon esito

Con la sentenza n. 14108, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta in tema di decorrenza del termine di decadenza per la proposizione del ricorso giudiziale sulla legittimità del licenziamento in caso di tentativo di conciliazione. L’art. 6, ...

NOTIZIE IN BREVE 2 giugno 2018

Operazioni dolose per la bancarotta individuabili anche in condotte meramente omissive

Con la sentenza n. 24752, la Corte di Cassazione torna su alcuni temi connessi alla definizione di “operazioni dolose” previste nell’ambito della bancarotta fraudolenta societaria, ai sensi dell’art. 223 comma 2 n. 2 del RD 267/1942. Nel caso di ...

TORNA SU