ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2018

Il grave nocumento morale richiesto dal contratto collettivo per licenziare deve essere provato

Con la sentenza n. 23602, pubblicata ieri, la Cassazione, pronunciandosi su un caso di licenziamento per giusta causa, è intervenuta in merito alla portata delle tipizzazioni dei motivi di licenziamento previste dalla contrattazione collettiva. ...

NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2018

Non imponibili gli acquisti effettuati dagli Uffici italiani all’estero

Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti degli Uffici ministeriali italiani dislocati all’estero possono beneficiare del regime di non imponibilità IVA previsto dall’art. 72 del DPR 633/72. Le stesse operazioni sono ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 29 settembre 2018

Il 2 ottobre a Roma convegno sulle partecipate pubbliche

Si intitola “Programma di valutazione del rischio e indicatori della crisi delle società partecipate pubbliche” il convegno in programma il prossimo 2 ottobre a Roma, presso le scuderie di palazzo Altieri (via Santo Stefano del Cacco, 1). Ad ...

NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2018

IRAP dovuta sui compensi a percettori che lavorano all’estero per meno di tre mesi

Con la risposta all’interpello n. 17, diffusa ieri, l’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sulla rilevanza, ai fini IRAP, del valore della produzione realizzato al di fuori del territorio dello Stato da parte di un Ufficio dell’Amministrazione ...

NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2018

Ai fini IVA utility token tendenzialmente assimilabili ai voucher

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 14 pubblicata ieri, si è occupata del regime fiscale (IRES, IRAP ed IVA) relativo alla offerta di token digitali, esaminando il caso di una società che intende emettere un “utility token” – ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2018

L’ufficio che non informa il contribuente sulle agevolazioni risarcisce il danno ingiusto

Risponde per danno illecito ex art. 2043 c.c. l’Amministrazione finanziaria che abbia fornito informazioni carenti al contribuente recatosi presso gli Uffici dell’Agenzia per registrare una scrittura privata di cessione di fondo rustico, non avendo ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2018

Da settembre busta paga più ricca per le piccole imprese lapidee

Con accordo siglato in data 25 settembre, Confapi-Aniem in rappresentanza delle imprese e le Oo.Ss. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil in rappresentanza dei lavoratori hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo del CCNL 5 marzo 2014 applicabile al ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2018

Se la denuncia al Tribunale è infondata la società paga le spese di giudizio

La Cassazione, nella sentenza n. 23199, depositata ieri, ha precisato che, qualora la denuncia al Tribunale ex art. 2409 c.c. di sospetto di gravi irregolarità commesse da parte degli organi sociali della società di capitali si riveli infondata, e la...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2018

Nella Nota al DEF il primo step per il reddito di cittadinanza

Ci sarebbe l’accordo sul deficit al 2,4% all’interno del Governo. Nel Consiglio dei Ministri di ieri è stata infatti approvata la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018. Tra le misure elencate, figurano la cancellazione degli ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2018

Possibile inviare elementi per lo sblocco delle compensazioni in caso di operazioni legittime

Se la procedura prevista per contrastare le indebite compensazioni di crediti d’imposta dovesse intercettare operazioni legittime (“falsi positivi”), durante il periodo di sospensione il contribuente potrà inviare all’Agenzia delle Entrate gli ...

TORNA SU