Da settembre busta paga più ricca per le piccole imprese lapidee
Con accordo siglato in data 25 settembre, Confapi-Aniem in rappresentanza delle imprese e le Oo.Ss. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil in rappresentanza dei lavoratori hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo del CCNL 5 marzo 2014 applicabile al personale dipendente delle piccole e medie industrie operanti nel settore della escavazione e della lavorazione dei materiali lapidei.
Le Parti definiscono nell’accordo le nuove misure da corrispondere come minimo retributivo a decorrere, rispettivamente, dal 1° settembre 2018, dal 1° dicembre 2018 e dal 1° aprile 2019, negli importi di seguito riportati.
Dal 1° settembre 2018 gli importi sono: Liv. 1: 2.381,77 euro; Liv. 2: 2.216,69 euro; Liv. 3: 1.900,24 euro; Liv. 4: 1.810,45 euro; Liv. 5: 1.749,35 euro; Liv. 6: 1.675,51 euro; Liv. 7: 1.583,02 euro; Liv. 8: 1.418,16 euro.
Dal 1° dicembre 2018 gli importi saranno: Liv. 1: 2.418,50 euro; Liv. 2: 2.250,49 euro; Liv. 3: 1.927,79 euro; Liv. 4: 1.836,90 euro; Liv. 5: 1.774,35 euro; Liv. 6: 1.699,02 euro; Liv. 7: 1.604,69 euro; Liv. 8: 1.436,53 euro.
Dal 1° aprile 2019 gli importi saranno: Liv. 1: 2.452,30 euro; Liv. 2: 2.281,58 euro; Liv. 3: 1.953,14 euro; Liv. 4: 1.861,23 euro; Liv. 5: 1.797,35 euro; Liv. 6: 1.720,65 euro; Liv. 7: 1.624,63 euro; Liv. 8: 1.453,43 euro.
Contestualmente alla definizione di tali nuovi minimi di retribuzione, le Parti avviano un percorso sindacale di convergenza delle discipline contrattuali dei contratti collettivi del settore Lapideo, Laterizio e del Cemento, Calce e Gesso, in un’ottica di razionalizzazione e semplificazione che sfoci, già dalla prossima tornata di rinnovi, in un unico contratto per il settore allargato dei Materiali da costruzione.
L’accordo definisce inoltre che:
- in tema di previdenza complementare, con decorrenza 1° gennaio 2019, nel rimanere invariate le contribuzioni a carico di aziende e lavoratori, la base di calcolo diventerà la retribuzione utile al calcolo del TFR;
- in tema di assistenza sanitaria integrativa, a decorrere dal 1° ottobre 2018 la quota di contribuzione al Fondo Altea è pari a 10 euro per ciascun dipendente in forza.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41