FISCO 14 aprile 2018
Dal CNDCEC un modello per la riorganizzazione digitale degli studi
Perché l’introduzione dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica possa trasformarsi da potenziale rischio di perdita di clientela in un’opportunità di crescita per i commercialisti, occorre che gli studi professionali provvedano a una ...
NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2018
Per la legittimità del licenziamento non necessaria la prova dell’andamento economico negativo
Ai fini della legittimità del licenziamento individuale intimato per giustificato motivo oggettivo, non è necessario provare l’andamento economico negativo dell’azienda. Lo ha confermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 9127, pubblicata ...
NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2018
Soglia penale per la dichiarazione infedele da computare per ciascuna imposta
Con la sentenza n. 16296 depositata ieri, la Cassazione ha sottolineato come, ai fini della sussistenza del delitto di dichiarazione infedele, di cui all’art. 4 del DLgs. 74/2000, è sufficiente il superamento della soglia indicata dal primo comma ...
NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2018
Attività di medico competente preclusa a tutto il personale dei dipartimenti di prevenzione delle ASL
Con l’interpello n. 2 pubblicato ieri, il Ministero del Lavoro ha reso il proprio parere circa la corretta interpretazione dell’art. 39, comma 3 del DLgs. 81/2008 (c.d. Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro), che vieta ai dipendenti delle ...
NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2018
Alle Sezioni Unite le questioni sulla continuazione tra reati
La pronuncia della Cassazione n. 16104/2018 ha rimesso due questioni relative alla continuazione tra reati alle Sezioni Unite. Queste ultime, sono dunque chiamate a pronunciarsi su due questioni:
- se sia ammissibile la continuazione tra reati...
FISCO 13 aprile 2018
In Gazzetta i primi indici di affidabilità fiscale
Nel Supplemento Ordinario n. 18 della Gazzetta Ufficiale n. 85 di ieri, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia 23 marzo 2018, che ha approvato 69 indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) relativi ad attività economiche dei ...
NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2018
Integrazione dei documenti per le domande di APE sociale e precoci fino al 20 aprile
L’INPS, con il messaggio n. 1609 di ieri, ha prorogato al 20 aprile il termine per l’integrazione della documentazione, con il nuovo modello AP116, per le domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della ...
NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2018
A regime i nuovi indirizzi dell’Agenzia dedicati alla presentazione delle istanze di interpello
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato pubblicato ieri, ha ricordato che a seguito della recente riorganizzazione delle strutture centrali dell’Agenzia, il direttore delle Entrate ha definito gli indirizzi telematici cui inviare le richieste per ...
NOTIZIE IN BREVE 12 aprile 2018
Nuove specifiche tecniche per i dati dei CAF all’Agenzia da trasmettere entro il 9 novembre
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 77561 pubblicato ieri, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati dei Centri di assistenza fiscale (CAF) di cui agli artt. 7 e 9 del DM 164/1999. In sede di prima ...
NOTIZIE IN BREVE 12 aprile 2018
Dall’INPS precisazioni sull’APE sociale e sulle attività gravose
Con il messaggio n. 1587/2018, l’INPS ha fornito alcune precisazioni sull’APE sociale. Prima di tutto, l’Istituto previdenziale ricorda che l’allegato 2 della circolare n. 34/2018, contenente le istruzioni sull’indennità ex art. 1, commi da 179 a...