INIZIATIVE DI CATEGORIA 12 gennaio 2018
Calvelli confermato alla guida della Fondazione italiana di giuseconomia
Domenico Calvelli, attuale Presidente dell’ODCEC di Biella, è stato confermato alla guida della Fondazione italiana di giuseconomia – Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Città piemontese. L’ente, che si pone l’...
NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2018
All’emittente di fatture per operazioni inesistenti si sequestra il prezzo del reato
La Cassazione, nella sentenza n. 270/2018, ha precisato che la fattispecie di cui all’art. 8 del DLgs. 74/2000 è un delitto a dolo specifico, nel quale l’emissione delle fatture per operazioni inesistenti (FOI) è fatta al fine di consentire a terzi...
NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2018
Deducibili dal reddito professionale i contributi alla Cassa di previdenza dei notai
Con l’ordinanza 321, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha ribadito che i contributi repertoriali versati dai notai alla Cassa previdenziale di categoria sono componenti negativi deducibili dal reddito professionale (ex art. 54 del TUIR) e non ...
IMPRESA 11 gennaio 2018
Obbligo di SOS anche per gli operatori di gioco autorizzati
La UIF ha reso pubblico ieri il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 9/2018 “Le linee di intervento della nuova regolamentazione antiriciclaggio nel settore del gioco”; settore che, in ragione dei rilevanti flussi finanziari da cui è caratterizzato, è ...
NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2018
L’INAIL elimina l’addizionale amianto nel calcolo del premio dovuto per la rata 2018
Nella circolare n. 2 pubblicata ieri l’INAIL spiega che, a seguito delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2018, ha rielaborato le basi di calcolo per l’autoliquidazione in scadenza al 16 febbraio 2018, eliminando il riferimento all’...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2018
Il 27,8% delle nuove partite IVA aperte a novembre 2017 ha aderito al regime forfetario
A novembre 2017 le nuove partite IVA aperte sono state 35.307. Nello stesso mese, hanno aderito al regime forfetario 9.798 soggetti, pari al 27,8% del totale e il 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2016. I dati sono stati forniti dal Dipartimento...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2018
Al via le domande per il credito d’imposta su negoziazione assistita e arbitrato
È possibile presentare da oggi, 10 gennaio, le domande per accedere al credito d’imposta su negoziazione assistita e arbitrato. L’art. 21-bis del DL 83/2015 convertito prevede che possano presentare domanda per il riconoscimento di credito d’...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2018
A novembre gettito IVA sugli scambi interni in aumento del 12% grazie allo split payment
Nei primi 11 mesi del 2017 (periodo gennaio-novembre) le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 407.948 milioni di euro, in aumento dell’0,9 % (+3.801 milioni) rispetto allo stesso periodo ...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2018
Scissione a rischio sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
La Cassazione, nella sentenza n. 232/2018, ha precisato che, in caso di scissione, la configurabilità del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del DLgs. 74/2000) non può essere esclusa, in via generalizzata e ...
NOTIZIE IN BREVE 9 gennaio 2018
Servizi di pagamento «Paga online», canali Sisal e Lottomatica non disponibili fino al 12 gennaio
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha annunciato, con una breve notizia sul proprio sito, la temporanea indisponibilità di alcuni servizi di pagamento. Infatti, a causa di problemi tecnici il servizio “Paga online”, i canali Sisal e Lottomatica ...