NOTIZIE IN BREVE 20 ottobre 2017
Versamento degli adempimenti sospesi per gli eventi sismici del 2016 e 2017 in massimo 24 rate
Con il messaggio n. 4080 di ieri, l’INPS recepisce quanto disposto dall’art. 2, comma 7 del DL 148/2017 (il c.d. “decreto fiscale”) che, nell’ambito delle misure a favore delle popolazioni di territori colpiti da calamità naturali, proroga, al 31 ...
NOTIZIE IN BREVE 20 ottobre 2017
Nella legge di bilancio ampliamento della platea di beneficiari dell’APE sociale
La volontà del Governo di ampliare l’utilizzabilità dell’APE sociale è confermata dalle norme inserite nel disegno di legge di bilancio che vanno in direzione di un allargamento della platea dei beneficiari della misura, con particolare riferimento ...
NOTIZIE IN BREVE 20 ottobre 2017
Il reato di occultamento o distruzione di documenti concorre con la bancarotta documentale
La Cassazione, nella sentenza n. 48102/2017, ha ribadito che non sussiste la violazione del principio del “ne bis in idem” (ex art. 649 c.p.p.), qualora alla condanna per occultamento e distruzione di documenti contabili, ex art. 10 del DLgs. 74/2000...
NOTIZIE IN BREVE 20 ottobre 2017
Sindacati di categoria critici sul possibile rinvio dell’IRI
La previsione, contenuta nella bozza del Ddl. di bilancio, del rinvio dell’applicazione dell’IRI ha messo in allarme le sigle dei commercialisti ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICO le quali, in una nota congiunta diffusa ieri, hanno ...
NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2017
Le note di credito si deducono solo con la revisione del bilancio
Con la sentenza n. 24547, depositata ieri, 18 ottobre 2017, la Cassazione si è pronunciata in merito all’individuazione dell’esercizio di competenza dei componenti di reddito nel caso di una società (operante nel settore informatico) che:
- ...
NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2017
Deposito operativo per i contratti aziendali con misure di conciliazione vita-lavoro
Con una comunicazione recentemente pubblicata sul sito internet istituzionale, il Ministero del Lavoro ha reso noto che dallo scorso 17 ottobre è possibile depositare telematicamente i contratti aziendali sottoscritti dal 1° gennaio 2017 al 31 agosto...
FISCO 19 ottobre 2017
Aliquota IVA al 4% sulle paste alimentari a base di farine di legumi
Con la risoluzione n. 130 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’applicabilità dell’aliquota IVA del 4% sulla cessione di paste alimentari a base di farina di legumi. Tali prodotti, infatti, sono riconducibili alla generica voce...
FISCO 19 ottobre 2017
Allo studio il rinvio dell’IRI al 2018 nella legge di bilancio
Cominciano a prendere forma le coperture e le misure della legge di bilancio 2018, con alcune novità rispetto a quanto reso noto da Palazzo Chigi e alle indiscrezioni dei giorni scorsi (si veda “Via libera del Governo alla legge di bilancio 2018, ...
NOTIZIE IN BREVE 18 ottobre 2017
L’INAIL avvia il processo di adeguamento dei sistemi di autenticazione per i servizi on line
Con la circolare n. 46 di ieri, l’INAIL ha reso noto che, per poter innalzare gli standard di sicurezza degli accessi ai servizi online, è in corso un’attività di “bonifica” delle categorie di utenti che operano con delega o patrocinio per conto di ...
NOTIZIE IN BREVE 18 ottobre 2017
Rinviati a maggio 2018 i versamenti contributivi sospesi per gli eventi sismici del 2016 e 2017
L’art. 2, comma 7 del DL 148/2017 (il c.d. “decreto fiscale”), nell’ambito delle misure a favore delle popolazioni di territori colpiti da calamità naturali, proroga il termine per l’effettuazione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi ...