ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Procedimento disciplinare «doppio» per il CTU inadempiente

Con il P.O. 193/2017 pubblicato ieri, il CNDCEC ha affermato che il Consiglio di Disciplina dell’Ordine territoriale è competente a giudicare un iscritto che, in qualità di CTU, non abbia adempiuto ai propri obblighi, a prescindere da eventuali ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Al Consiglio di Disciplina il commercialista che non esercita e non adempie all’obbligo formativo

La valutazione sul tipo di sanzione spettante all’iscritto all’Albo dei dottori commercialisti che non esercita attività professionale per inadempimento dell’obbligo formativo è rimessa alla competenza esclusiva del Consiglio di Disciplina al quale ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Per il prestanome bancarotta anche a titolo di dolo eventuale

La Cassazione, nella sentenza n. 44024/2017, ha precisato che, in tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale ex art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/1942, l’amministratore di diritto risponde unitamente all’amministratore di fatto per non avere impedito...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 27 settembre 2017

Il 27 e 28 ottobre a Genova il Congresso internazionale dell’AMA

Sarà la Città di Genova a fare da cornice al XXVI Congresso dell’AMA (Arc Méditerranéen des Auditeurs), l’associazione dei commercialisti di Italia, Francia e Spagna. L’appuntamento è per i prossimi 27 e 28 ottobre, due giorni in cui ci sarà la ...

FISCO 27 settembre 2017

Pronte le regole per il rimborso delle imposte ai siciliani colpiti dal sisma del 1990

Con il provvedimento n. 195405 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fissato modalità e procedure di esecuzione del rimborso delle imposte versate per il triennio 1990-1992 dai soggetti colpiti dal sisma del 13 e 16 dicembre 1990, che ha interessato le...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

L’impegno a pagare quanto «concordato» con l’Agenzia delle Entrate esclude la confisca

Ai sensi dell’art. 12-bis del DLgs. 74/2000, anche in caso di condanna o di patteggiamento la confisca non opera per la parte che il contribuente si impegna a versare all’Erario, anche in presenza di sequestro. La Cassazione, nella sentenza n. ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 26 settembre 2017

Domande entro il 10 ottobre per quattro incarichi di ricerca banditi dalla FNC

La Fondazione nazionale dei commercialisti ha aperto un bando per quattro ricercatori nelle aree di:
- “consulenza e finanza aziendale”;
- “economia e fiscalità del lavoro”;
- “economico-statistica”;
- “fiscale e tributaria”. Le selezioni sono ...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

Per il lavoratore demansionato danno esistenziale anche se non peggiorano le condizioni di vita

Con la sentenza n. 22288 depositata ieri, la Cassazione ha riconosciuto il risarcimento del danno non patrimoniale di tipo esistenziale ad un lavoratore che era stato adibito a mansioni inferiori per oltre due anni. Contrariamente a quanto ...

FISCO 26 settembre 2017

Operazioni straordinarie, codice «74» se si versa per il soggetto estinto

In caso di operazioni straordinarie ex art. 4 del DL 50/1997, per consentire l’individuazione del soggetto risultante dall’operazione che effettua il versamento, relativo al periodo d’imposta anteriore alla data di perfezionamento dell’operazione, ...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

Termine per la dichiarazione di fallimento personale inapplicabile al socio occulto

Con la sentenza n. 22270/2017 la Corte di Cassazione ha ribadito che il termine annuale per la dichiarazione di fallimento personale di cui all’art. 147 comma 2 del RD 267/1942 si applica soltanto al socio illimitatamente responsabile di società ...

TORNA SU