ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2017

La prescrizione della dichiarazione fraudolenta decorre dall’ultimo giorno utile

La Cassazione, nella sentenza n. 44296/2017, ha affermato che il momento consumativo del reato di cui all’art. 2 del DLgs. 74/2000 (dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) va individuato ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 29 settembre 2017

Il 27 ottobre a Lecce il VI Meeting nazionale dell’AIDC

Manca poco meno di un mese al VI Meeting nazionale dell’Associazione italiana dei dottori commercialisti e esperti contabili. Gli iscritti al sindacato guidato da Andrea Ferrari si ritroveranno, infatti, a Lecce, il 27 ottobre, per una giornata in ...

NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2017

Resta il divieto di licenziamento della donna in gravidanza se l’azienda chiude solo un reparto

Con la sentenza n. 22720 depositata ieri, la Corte di Cassazione si è espressa con riferimento al licenziamento intimato a una lavoratrice durante la gravidanza, nel corso di una procedura di licenziamento collettivo che interessava la chiusura del ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Casero: «Termine congruo per lo spesometro solo quando sarà ripristinato tutto il sistema»

Per conoscere il termine defintivo per effettuare la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, relative al primo semestre 2017 si dovrà attendere il ripristino della totale operatività del sistema. Il Viceministro dell’Economia Luigi ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Nel passaggio da sas a impresa individuale si conserva il credito d’imposta

La Cassazione, nella sentenza n. 22565/2017, ha precisato che, nel contesto di una sas, se il socio superstite (accomandante o accomandatario) decide di non trovare altri soci e di continuare l’attività come impresa individuale, non si verifica una ...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Il termine per le domande di contribuzione figurativa per cariche elettive è decadenziale

Con il messaggio n. 3688/2017, l’INPS è nuovamente intervenuto con riferimento alla presentazione delle domande di accredito di contribuzione figurativa per i lavoratori dipendenti privati collocati in aspettativa politica e sindacale, precisando che...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Per l’irreperibilità dell’iscritto possibili conseguenze disciplinari

Il CNDCEC, con il P.O. n. 237/2017, si è soffermato sulle possibili conseguenze per irreperibilità di un iscritto all’albo. Nel caso di specie, l’Ordine aveva inviato ad un iscritto all’albo – senza domicilio professionale, in quanto non esercente l...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Formazione per revisori conseguibile anche con corsi in ODCEC diversi da quello di iscrizione

Con la pubblicazione del Pronto Ordini n. 229/2017 il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità degli ODCEC di erogare eventi informativi relativi alla revisione legale a professionisti iscritti negli Albi territoriali di altri ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Se manca la prova del danno il professionista non deve risarcire il contribuente

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22343 depositata ieri, ha precisato che il professionista (ad esempio il geometra o l’architetto) che non ha correttamente trasmetto all’ENEA la comunicazione per beneficiare della detrazione IRPEF/IRES per ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Obblighi dichiarativi e contributivi in arrivo per i dirigenti industriali iscritti al Previndai

Il Previndai, ovvero il Fondo di previdenza complementare dei dirigenti industriali, ha ricordato ai propri iscritti, mediante alcune informative recentemente apparse sul sito istituzionale, due scadenze contributive fissate per i prossimi mesi, ...

TORNA SU