NOTIZIE IN BREVE 21 settembre 2017
Per il SIA ordinario nelle aree del sisma, sottoscrizione del progetto con deroga
Con il messaggio n. 3613/2017, l’INPS è intervenuto su alcune disposizioni contenute nel DM 26 luglio 2017, disciplinante la concessione del beneficio economico denominato SIA Aree Sisma in favore di soggetti che versano in condizioni di maggiore ...
NOTIZIE IN BREVE 21 settembre 2017
Bancarotta per distrazione se l’amministratore preleva compensi «incongrui» e non deliberati
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 42762/2017, ha precisato che risponde del reato di bancarotta fraudolenta per distrazione, e non di quello (meno grave) di bancarotta preferenziale, l’amministratore che, in assenza di una delibera ...
NOTIZIE IN BREVE 21 settembre 2017
Onere della prova al Fisco nelle esportazioni con clausola ex works
Nelle esportazioni con clausola ex works spetta all’Amministrazione finanziaria l’onere di provare che il cedente fosse a conoscenza di operazioni poste in essere con intento fraudolento, se le risultanze istruttorie non lasciavano intendere che il ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 21 settembre 2017
Tavolo di lavoro fra commercialisti torinesi ed Entrate sull’invio dei dati delle fatture
L’ODCEC di Torino, con la circolare informativa agli iscritti n. 76 del 20 settembre 2017, ha reso noto che per risolvere le criticità relative alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art. 21 del DL 78/2010) è stato costituto un ...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2017
Liti fiscali pendenti in calo del 12,81% al 30 giugno 2017
Il 20 settembre il MEF ha pubblicato il Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario relativo ai mesi aprile-giugno. Dai dati emerge che al 30 giugno 2017 le controversie tributarie pendenti (440.803) si sono ridotte del 12,81% rispetto alla ...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2017
La restituzione dei finanziamenti aumenta la base DIT
Con la sentenza n. 21241 del 13 settembre 2017, la Corte di Cassazione ha stabilito che la restituzione di finanziamenti è suscettibile di aumentare la base di calcolo della Dual Income Tax, anche se avvenuta dopo il 30 giugno 2001. La norma ...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2017
Basta inserire il bancomat rubato nello sportello per commettere un nuovo reato
Ai sensi del previgente art. 55 comma 9 primo periodo del DLgs. 231/2007, chiunque, al fine di trarne profitto per sé o per altri, indebitamente utilizza, non essendone titolare, carte di credito o di pagamento, ovvero qualsiasi altro documento ...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2017
«Industria 4.0» funziona, ora spazio a competenze e lavoro
Gli incentivi di Industria 4.0 “stanno funzionando”, tanto che gli ordinativi dei beni strumentali sono in crescita del 9% nei primi sei mesi del 2017: bene anche la spesa per la ricerca e il fondo di garanzia, mentre occorre accelerare sulla banda ...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2017
L’INPS ha rilasciato la procedura per inviare le domande di «SIA Aree Sisma»
Con il messaggio n. 3588 del 18 settembre 2017, l’INPS ha reso noto il rilascio della procedura di trasmissione delle domande di “SIA Aree Sisma”. Il trattamento, connesso al “SIA ordinario” (Sostegno per l’inclusione attiva), è erogato in favore di...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 20 settembre 2017
UNAGRACO contro i contributi della Regione Puglia ai Confidi
La nuova procedura varata dalla Regione Puglia, che prevede lo stanziamento di 60 milioni di euro a favore di cooperative e confidi (da utilizzare a garanzia di crediti concessi a piccole e medie imprese), non convince i commercialisti. Sulla ...