IMPRESA 19 gennaio 2024
Entro fine mese il contributo annuale per l’Albo dei gestori della crisi
A partire dal 1° aprile 2023, i soggetti che intendono svolgere, su incarico del giudice, funzioni di gestione, supervisione e controllo nell’ambito delle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza, sono tenuti a iscriversi all’Albo ...
IMPRESA 4 gennaio 2024
Responsabilità disciplinare per il curatore nei rapporti con i colleghi
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 139/2023, ha chiarito che il Codice deontologico si applica esclusivamente ai rapporti tra i professionisti iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili, sia che esercitino la propria attività ...
IMPRESA 21 dicembre 2023
Decorrenza anticipata delle misure protettive nella composizione negoziata
L’accesso alla composizione negoziata e, conseguentemente, l’eventuale conferma delle misure protettive e cautelari, è precluso ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 25-quinquies del DLgs. 14/2019. Si tratta, in particolare, del caso in cui ...
IMPRESA 14 dicembre 2023
Non solo vantaggi economici ai creditori nel concordato semplificato
L’accesso al concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio (art. 25-sexies del DLgs. 14/2019) richiede, innanzitutto, che le trattative tra le parti interessate abbiano avuto esito negativo, escludendo la possibilità di accedere a una ...
IMPRESA 11 dicembre 2023
Composizione negoziata anche in pendenza di ricorso per la liquidazione giudiziale
L’accesso alla composizione negoziata della crisi e, conseguentemente, la conferma delle misure protettive eventualmente richieste, non può negarsi nel caso in cui penda, nei confronti dell’imprenditore istante, un ricorso per l’apertura della ...
IMPRESA 4 dicembre 2023
L’ausiliario deve valutare la fattibilità del piano di liquidazione
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio (art. 25-sexies del DLgs. 14/2019) è quella procedura concorsuale a cui l’imprenditore, in crisi o insolvente, può accedere solo nel caso in cui non siano percorribili le soluzioni ...
IMPRESA 17 novembre 2023
Equipollenza negata per l’iscrizione al Registro dei gestori della crisi
Il Ministero della Giustizia, con la nota del 9 novembre 2023 (prot. DAG n. 0225876.U), ha inteso fornire chiarimenti in merito all’utilità e, dunque, all’equipollenza dei corsi formativi di cui all’art. 356 comma 2 del DLgs. 14/2019, ai fini anche ...
IMPRESA 13 novembre 2023
Verifica degli adeguati assetti nel parere dell’esperto
L’accesso alla composizione negoziata consente all’imprenditore di poter richiedere l’applicazione delle misure protettive e cautelari (art. 18 del DLgs. 14/2019) per la cui conferma è tenuto a presentare ricorso al tribunale competente, ai sensi ...
IMPRESA 28 ottobre 2023
Cooperativa sociale esclusa dal fallimento
Con la sentenza n. 29801 depositata ieri, la Cassazione ha stabilito che la cooperativa sociale, in quanto impresa sociale di diritto, non è assoggettabile al fallimento bensì alla procedura di liquidazione coatta amministrativa, in ossequio a quanto...
IMPRESA 27 ottobre 2023
Prezzo di cessione dell’azienda da verificare in concreto
Il trasferimento del complesso aziendale o dei suoi rami rientra tra le soluzioni a cui l’imprenditore, che ha presentato istanza di accesso alla composizione negoziata, può ricorrere per il superamento dello squilibrio e per la salvaguardia della ...