IMPRESA 26 agosto 2023
Prededuzione solo in caso di apertura del concordato preventivo
Con l’ordinanza n. 22899 del 27 luglio 2023, la Cassazione ha escluso la prededucibilità del credito professionale sorto in occasione dell’accesso al concordato preventivo nell’ipotesi in cui la prestazione non sia funzionale e la procedura non venga...
IMPRESA 25 agosto 2023
Niente autorizzazione per l’affitto d’azienda nella composizione negoziata
Nell’ambito della composizione negoziata della crisi, l’affitto d’azienda, anche se finalizzato alla successiva cessione a favore del conduttore dell’intero complesso aziendale (c.d. affitto ponte), non rientra nel regime autorizzativo di cui all’art...
IMPRESA 3 agosto 2023
Doppia iscrizione iniqua per il gestore-liquidatore nella liquidazione controllata
Ai sensi dell’art. 270 comma 2 lett. b) del DLgs. 14/2019, con la sentenza di apertura della liquidazione controllata il Tribunale, tra l’altro, nomina il liquidatore. Quest’ultimo, nel caso di domanda presentata dal debitore, sarà confermato nella ...
IMPRESA 1 agosto 2023
Prova di non fallibilità con qualunque mezzo idoneo
La dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale (oggi procedura di liquidazione giudiziale) richiede che si accerti che questi versi in uno stato di insolvenza ex art. 5 del RD 267/42 (oggi art. 2 comma 1 lett. b) del DLgs. 14/2019) e, ...
IMPRESA 22 luglio 2023
Natura dell’attivo criterio non idoneo per i compensi del commissario
Con le sentenze nn. 21959 e 21957, depositate ieri, la Cassazione è ritornata sul tema dei compensi del commissario e, in particolare, sulla corretta individuazione della base di calcolo degli stessi e sulla necessità, ove la procedura si arresti ...
IMPRESA 14 luglio 2023
Iscrizione all’elenco degli esperti anche con l’incarico di revisore e sindaco
All’elenco degli esperti della composizione negoziata della crisi, ai sensi dell’art. 13 comma 3 del DLgs. 14/2019, possono iscriversi sia soggetti appartenenti a determinati albi professionali (dottori commercialisti ed esperti contabili, avvocati e...
IMPRESA 7 luglio 2023
Iscrizioni all’elenco dei commissari liquidatori entro il 15 settembre 2023
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) ha avviato la costituzione di due distinti elenchi a cui possono iscriversi i professionisti che intendono ricoprire il ruolo di commissario liquidatore (decreto direttoriale 30 giugno 2023) ...
IMPRESA 20 giugno 2023
Principio di proporzionalità per fissare i compensi del commissario
Con l’ordinanza n. 17456 depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sul tema dei compensi del commissario, ritenendo che, anche quando la procedura di concordato preventivo non si sia conclusa, a questi spettino nella misura da determinarsi secondo...
IMPRESA 9 giugno 2023
Il cessionario d’azienda non è tenuto a rispondere dei debiti pregressi
Con la sentenza n. 16311 depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sul tema della responsabilità per i debiti pregressi afferenti all’azienda trasferita nell’ambito di una procedura concorsuale, escludendo che il cessionario sia tenuto a ...
IMPRESA 7 giugno 2023
Commissario non equiparabile all’ausiliario nella stima dei compensi
Con la sentenza n. 15790, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sul tema dei compensi del commissario nella fase c.d. prenotativa (o con riserva) del concordato, ritenendo che, anche quando ne sia dichiarata l’inammissibilità, per la loro ...