IMPRESA 4 maggio 2023
Contribuente obbligato a versare le imposte fino alla confisca definitiva
Con l’ordinanza n. 11487, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sul tema della corretta individuazione del soggetto passivo di imposta in caso di annullamento del provvedimento di confisca del compendio aziendale “medio tempore” emesso dal ...
IMPRESA 28 aprile 2023
Assegnazione del domicilio digitale a carico della liquidazione giudiziale
Il Tribunale di Larino, con la circolare del 27 marzo 2023, ha chiarito che anche nella liquidazione giudiziale corre l’obbligo di assegnare un domicilio digitale a favore di quei soggetti che ne risultino sprovvisti, fornendo un’interpretazione ...
IMPRESA 21 aprile 2023
Nessun obbligo di iscrizione all’elenco dei delegati per il curatore
A partire dal 28 febbraio 2023, presso ogni tribunale è istituito un apposito elenco a cui il giudice dell’esecuzione può attingere per l’individuazione del professionista da delegare per le operazioni di vendita di cui agli artt. 534-bis e 591-bis ...
IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2023
Liquidazione preclusa per i crediti dei lavoratori nella composizione negoziata
Nei confronti dell’imprenditore che accede alla composizione negoziata della crisi non può essere pronunciata sentenza di apertura della liquidazione giudiziale ovvero di accertamento dello stato di insolvenza (art. 18 comma 4 del DLgs. 14/2019). ...
IMPRESA 11 aprile 2023
Per l’esperto di composizione negoziata scheda sintetica sul profilo professionale
Il decreto dirigenziale 28 settembre 2021, di cui all’art. 13 del DLgs. 14/2019 in tema di composizione negoziata della crisi, è stato aggiornato e sostituito con il nuovo decreto del 21 marzo 2023, inserendo le modifiche proposte dalla Commissione ...
IMPRESA 1 aprile 2023
Operativo l’Albo dei gestori della crisi di impresa
L’Albo dei gestori della crisi di impresa di cui all’art. 356 del DLgs. 14/2019, a partire da oggi, diviene operativo. In particolare, è consentito l’accesso al pubblico per la consultazione degli iscritti, mentre l’Autorità giudiziaria vi attinge ...
IMPRESA 30 marzo 2023
Obbligo di acconto a carico del debitore per accedere al sovraindebitamento
Il CNDCEC ha reso nota ieri con con un comunicato la pubblicazione delle Linee guida per la redazione dei regolamenti degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), sostituendo la precedente versione del dicembre 2020. ...
IMPRESA 14 marzo 2023
Agevolata l’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi
Il Ministero della Giustizia, con la circolare n. 57216 di ieri, ha fornito ulteriori precisazioni in merito ai requisiti di iscrizione all’Albo dei gestori della crisi di impresa di cui all’art. 356 del DLgs. 14/2019. In particolare, sono tre i ...
IMPRESA 11 marzo 2023
Nessun cram down se vi è compressione dei diritti dell’Erario
La mancata adesione dell’Amministrazione finanziaria o degli enti previdenziali e assistenziali non impedisce al tribunale di procedere ugualmente con l’omologa degli accordi di ristrutturazione dei debiti (c.d. cram down), quando il loro consenso è ...
IMPRESA 6 marzo 2023
Omologa del concordato con creditori totalmente insoddisfatti
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio (art. 25-sexies del DLgs. 14/2019) può essere omologato anche quando vi siano creditori totalmente insoddisfatti, sempreché sia rispettato l’ordine delle cause di prelazione e la proposta ...