ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Francesco DIANA

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
CRISI E RISANAMENTO D’IMPRESA, VALUTAZIONE AZIENDALE

IMPRESA 1 luglio 2024

Meno oneri per la liquidazione giudiziale e la liquidazione controllata

Il decreto correttivo-ter del Codice della crisi, di cui al DLgs. 14/2019, in attuazione della L. 20/2019 e della L. 53/2021, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, stando all’ultima bozza circolata interviene anche sul tema delle ...

IMPRESA 28 giugno 2024

Stima del valore di liquidazione essenziale per la relative priority rule

Il debitore, non consumatore, che non superi i limiti dimensionali dell’impresa minore di cui all’art. 2 comma 1 lett. d) del DLgs. 14/2019 (CCII), può porre rimedio al proprio stato di sovraindebitamento (art. 2 comma 1 lett. c) del DLgs. 14/2019) ...

IMPRESA 26 giugno 2024

L’applicazione dei principi di attestazione dei piani attenua il falso

Il CNDCEC e la FNC, con un documento pubblicato ieri, hanno fornito un approfondimento in materia di “Falso in attestazioni e relazioni nel Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza” e, in particolare, con riferimento alle disposizioni di cui ...

IMPRESA 25 giugno 2024

Cram down complesso negli accordi di ristrutturazione dei debiti

Il decreto correttivo-ter del Codice della crisi, di cui al DLgs. 14/2019, in attuazione delle L. 20/2019 e 53/2021, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 giugno, stando all’ultima bozza circolata contiene diverse ...

IMPRESA 24 giugno 2024

Ammissibilità del cram down subordinata alla presenza di altri creditori

Negli accordi di ristrutturazione dei debiti, la mancata adesione dell’Amministrazione finanziaria o degli enti previdenziali e assistenziali non impedisce al tribunale di procedere ugualmente con l’omologa (c.d. cram down), quando il loro consenso è...

IMPRESA 17 giugno 2024

Compensi all’OCC o al liquidatore solo al termine della procedura

Nell’ambito della liquidazione controllata, il compenso professionale dell’OCC e del liquidatore – indipendentemente dalla circostanza che il professionista nominato sia lo stesso – deve determinarsi nel rispetto del principio dell’unicità e della ...

IMPRESA 11 giugno 2024

Scheda professionale compilabile on line dall’esperto della crisi dal 18 giugno

Il professionista in possesso dei requisiti di cui all’art. 13 del DLgs. 14/2019 può iscriversi all’elenco degli esperti della crisi mediante domanda da presentare all’Ordine professionale di appartenenza; quest’ultimo, effettuate le valutazioni di ...

IMPRESA 8 giugno 2024

Interconnessione con la P.A. per la gestione della crisi efficace dal 2 agosto

Il Ministero della Giustizia, con il provvedimento del 31 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 giugno 2024, ha attestato la funzionalità del collegamento telematico con l’Agenzia delle Entrate, l’INPS e il Registro delle imprese, ...

IMPRESA 14 maggio 2024

Aumento dei compensi minimi per l’esperto nella composizione negoziata

Tra le novità che dovrebbero essere introdotte dal c.d. decreto correttivo-ter del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, diverse riguardano la figura dell’esperto nella composizione negoziata della crisi. Il professionista, in possesso...

IMPRESA 8 maggio 2024

Iscrizione all’elenco dei gestori della crisi subordinata all’esperienza

Stando alla bozza circolata, il decreto “correttivo-ter” del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, recato dal DLgs. 14/2019, interviene, tra l’altro, in modifica della disciplina di cui all’art. 356 relativa all’Albo a cui debbono ...

TORNA SU