ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sandro CERATO

FISCO 12 luglio 2011

Dall’Agenzia le istruzioni per chiudere le partite IVA

Con un comunicato stampa di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni operative per aderire alla chiusura agevolata delle partite IVA inattive, prevista dall’art. 23, comma 23 del DL n. 98/2011, tramite il versamento di una sanzione ...

FISCO 9 luglio 2011

Revoca d’ufficio delle partite IVA inattive per 3 anni

Il DL n. 98/2011 (c.d. “manovra correttiva”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2011, conferma la presenza di due disposizioni normative volte da un lato alla chiusura delle partite IVA inattive, e dall’altro a “sanare” con il ...

FISCO 4 luglio 2011

Regime dei minimi precluso agli over 35 dal 2012

Il bozza di DL recante le “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” (c.d. “manovra correttiva”) prevede una modifica del regime dei contribuenti minimi, originariamente introdotto dall’art. 1, commi 96-117, della L. n. 244/2007. In ...

FISCO 1 luglio 2011

Debutta oggi l’elenco «clienti e fornitori» per le operazioni con fattura

Oggi debutta l’obbligo di comunicazione delle operazioni, di importo almeno pari a 3.600 euro, IVA compresa, effettuate nei confronti dei privati, con coinvolgimento di tutti i commercianti al dettaglio. Tuttavia, l’applicazione dell’obbligo previsto...

FISCO 28 giugno 2011

Costi di progettazione di immobili all’estero: ai fini IVA conta l’ubicazione

Con la circolare n. 29/2011 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i costi sostenuti per la progettazione di un immobile sono qualificati nell’ambito dei servizi relativi a beni immobili, di cui all’art. 7-quater, lett. a), del DPR 633/72...

FISCO 27 giugno 2011

Trasparenza, doppio binario per le perdite

Le modalità di utilizzo delle perdite dei soggetti interessati dall’istituto della trasparenza fiscale (artt. 115 e 116 del TUIR) sono differenti, a seconda del periodo di formazione delle stesse, rispetto a quello di efficacia dell’opzione. In ...

FISCO 25 giugno 2011

Esportazione triangolare, decisiva l’originaria intenzione delle parti

La configurabilità dell’operazione di esportazione triangolare, non imponibile ai fini IVA, in virtù dell’applicazione dell’art. 8, comma 1, lettera a) del DPR n. 633/1972, non è subordinata alla dimostrazione che il trasporto in territorio ...

FISCO 22 giugno 2011

Amministrazioni pubbliche senza «clienti e fornitori»

Ieri, 21 giugno 2011, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato un nuovo provvedimento, il n. 92846, riguardante l’adempimento dell’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, per un importo non inferiore a 3.000 euro (...

FISCO 21 giugno 2011

Holding industriali, IRAP secondo criteri misti

Le imprese che assumono, in via esclusiva o prevalente, le partecipazioni in società esercenti attività diversa da quella creditizia o finanziaria – meglio conosciute come “holding industriali” – determinano il valore della produzione netta secondo ...

FISCO 20 giugno 2011

Cedolare da estendere alle società semplici

Con la circolare n. 2/2011, il Consorzio Studi e Ricerche Fiscali del gruppo Intesa San Paolo interviene a commento del regime della cedolare secca sulle locazioni di immobili abitativi, di cui all’art. 3 del DLgs. n. 23/2011, anche a seguito dell’...

TORNA SU