ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sandro CERATO

FISCO 31 maggio 2011

Operazioni IVA, rileva il collegamento contrattuale

L’art. 21 del DL n. 78/2010, così come attuato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 2010/184182, stabilisce l’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto – da parte di un ...

FISCO 30 maggio 2011

Consolidato nazionale, opzione entro il 16 giugno

L’art. 117 del TUIR riconosce alla controllante la possibilità di avvalersi – unitamente a una o più controllate di diritto (art. 2359, comma 1, n. 1) del codice civile – dell’opzione per la determinazione unitaria dell’IRES a livello di gruppo, ...

FISCO 21 maggio 2011

Beni destinati a un’attività esente: solo sulla rivendita non si paga l’IVA

L’art. 13, parte B, lettera c), della sesta direttiva n. 77/388/CEE del Consiglio europeo del 17 maggio 1977 deve ritenersi applicabile esclusivamente alla rivendita di beni preliminarmente acquistati per l’esercizio di un’attività esentata in forza ...

FISCO 20 maggio 2011

Costi «black list» deducibili in UNICO con prova

La rilevanza fiscale, ai fini della determinazione del reddito d’impresa, dei costi sostenuti nei confronti di controparti localizzate in aree a fiscalità privilegiata è stabilita, in primo luogo dall’art. 110, comma 10 del TUIR, nella versione ...

FISCO 16 maggio 2011

Alberghi e ristoranti a deducibilità IRES variabile

La rilevanza, ai fini della determinazione del reddito d’impresa, delle spese per prestazioni alberghiere e di somministrazioni di alimenti e bevande, è disciplinata dall’art. 109, comma 5 del TUIR, che stabilisce un criterio generale di deducibilità...

FISCO 13 maggio 2011

Spese di rappresentanza al test di deducibilità

Le spese di rappresentanza delle società di capitali, così come individuate dal DM 19 novembre 2008, sono deducibili, ai fini IRES, nell’esercizio del sostenimento, purché soddisfino – a norma dell’art. 108, comma 2, del DPR n. 917/1986 (entrato in ...

IMPRESA 12 maggio 2011

Reti d’impresa, primi adempimenti fiscali tra modello RETI e UNICO 2011

Il mancato riconoscimento, da parte della circolare n. 4/2011, della soggettività tributaria della rete comporta, in capo ad ogni impresa aderente, l’assolvimento di due nuove tipologie di adempimento, previste dall’accesso al beneficio fiscale di ...

FISCO 11 maggio 2011

Elenco «clienti e fornitori»: obbligo per le operazioni tracciate escluso con dubbi

Il recente schema di “Decreto Sviluppo”, approvato nei giorni scorsi dal Governo, contiene importanti novità anche per l’obbligo di comunicazione delle operazioni di importo almeno pari a 3.000 euro, di cui all’art. 21 del DL n. 78/2010. L’...

IMPRESA 10 maggio 2011

Le reti di imprese non sono soggetti di imposta

L’adesione al contratto di rete non determina, ad avviso dell’Agenzia delle Entrate (circ. 15 febbraio 2011, n. 4, paragrafo 20.2), l’estinzione, né la modifica, della soggettività tributaria delle imprese partecipanti: in altri termini, il ...

FISCO 30 aprile 2011

Rimborsi infrannuali anche per i servizi «fuori campo» IVA

In data 4 febbraio 2011, è stata presentata presso la Camera dei Deputati una proposta di legge per la modifica dell’art. 38-bis del DPR 633/72, al fine di includere, tra le ipotesi che consentono di richiedere il rimborso infrannuale dell’IVA, anche...

TORNA SU