IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2013
Se la fattura è incompleta l’IVA non si detrae
La Corte di Giustizia UE, nella sentenza dell’8 maggio 2013, causa C-271/12, ha stabilito che l’amministrazione fiscale può contestare la detrazione dell’imposta sul valore aggiunto nel caso in cui la fattura d’acquisto sia incompleta. Dinanzi alla ...
FISCO 30 ottobre 2013
Per le holding di famiglia, invio delle movimentazioni al Fisco «in salita»
Entro il 31 ottobre, ossia domani, le c.d. “holding di partecipazione” devono comunicare all’Anagrafe tributaria le movimentazioni poste in essere con le proprie partecipate. Come ricordato su Eutekne.info, infatti (si veda “Scade il 31 ottobre il...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2013
L’IVA dovuta è detraibile anche se non assolta
Uno Stato membro non può subordinare il diritto a detrazione dell’IVA all’importazione all’effettivo pagamento di tale imposta da parte del soggetto passivo nel caso in cui quest’ultimo sia anche il titolare del diritto a detrazione (Corte di ...
IL CASO DEL GIORNO 18 ottobre 2013
I beni rubati nel deposito doganale scontano l’IVA
Con due recenti sentenze (8 novembre 2012, causa C-165/11, 11 luglio 2013, causa C-273/12) la Corte di Giustizia della UE ha espresso le proprie valutazioni su due situazioni aventi ad oggetto beni collocati in un deposito doganale, valutandone, per ...
IL CASO DEL GIORNO 9 ottobre 2013
La stabile organizzazione inattiva non preclude il rimborso IVA
Per la Corte UE (sentenza 25 ottobre 2012, cause C-318/11 e C-319/11), il soggetto non residente che possieda una stabile organizzazione nello Stato membro, se non ha effettuato operazioni imponibili in tale Stato, può chiedere il rimborso dell’IVA ...
FISCO 30 settembre 2013
Comunicazione dei beni ai soci con incognita sanzioni
Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013, prot. n. 94902, ha fissato al 12 dicembre 2013 il termine per l’inoltro telematico della rivisitata comunicazione dei beni concessi in uso ai soci e familiari dell’...
IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2013
Nello stoccaggio di beni conta il luogo in cui si trova il magazzino
Recentemente, la Corte Ue (causa C-155/12), smentendo l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate fornita con circolare 28/2011, si è pronunciata sull’ipotesi in cui, nell’ambito di una prestazione di deposito, il depositante ha il diritto di ...
IL CASO DEL GIORNO 17 settembre 2013
Perdite su crediti di modesta entità senza sindacato
Il nuovo comma 5 dell’art. 101 del TUIR dispone che le perdite su crediti sono deducibili se risultano da elementi certi e precisi e che questi elementi (certi e precisi) sussistono in ogni caso quando il credito sia di modesta entità (5.000 euro per...
IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2013
Demolizione e ricostruzione fabbricati senza rettifica IVA
La demolizione e successiva ricostruzione di un immobile per il quale è stata detratta l’IVA costituisce operazione legata a quella dell’originario acquisto e non comporta quindi, la rettifica della detrazione precedentemente operata. Sono queste le ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2013
I servizi accessori alla locazione seguono il canone
La Corte di Giustizia UE (sentenza C-392/11 del 27 settembre 2012) ha stabilito che la fornitura al locatario di acqua, energia elettrica, copertura assicurativa, servizi condominiali prevista nell’ambito di un contratto di locazione immobiliare con ...