ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nello stoccaggio di beni conta il luogo in cui si trova il magazzino

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Francesco D'ALFONSO

Mercoledì, 25 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Recentemente, la Corte Ue (causa C-155/12), smentendo l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate fornita con circolare 28/2011, si è pronunciata sull’ipotesi in cui, nell’ambito di una prestazione di deposito, il depositante ha il diritto di utilizzare (ad esempio, di accedervi), in tutto o in parte, una specifica parte dell’immobile e il servizio di stoccaggio fornito costituisce la prestazione principale. In questo caso, secondo la Corte, il servizio di stoccaggio fornito deve considerarsi connesso ad un bene immobile, con la conseguente rilevanza ai fini IVA nel luogo in cui si trova il deposito.

Le operazioni interessate dalla disciplina in questione sono le prestazioni relative a beni immobili, quali i servizi concernenti la costruzione, ristrutturazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU