IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2022
Non punitivo il trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale
Il trasferimento del lavoratore consiste in un mutamento della sede di lavoro definitivo e senza limiti di durata, deciso dal datore di lavoro allo scopo di far fronte a specifiche esigenze aziendali di carattere non transitorio. Ed è proprio la ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 luglio 2022
Contribuzione lavoratori autonomi dello spettacolo con differenziale di malattia
Con il messaggio n. 2694/2022, pubblicato ieri, l’INPS ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla contribuzione afferente all’indennità di disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS), di cui all’art. 66 del DL 73/2021. Sul...
LAVORO & PREVIDENZA 2 luglio 2022
Contribuzione CIGS 2022 ridotta per le aziende con più di 15 lavoratori
La legge di bilancio 2022 (art. 1 commi 191 e ss. della L. 234/2021) ha significativamente modificato la disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro regolata dal DLgs. 148/2015, operando su un sistema di protezione ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2022
Al via il riesame delle domande per il bonus COVID-19 dei pescatori autonomi
Con il messaggio n. 2576, pubblicato ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento al trattamento di sostegno al reddito riconosciuto dall’art. 1 commi da 315 a 319 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021) ai lavoratori autonomi del settore della ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 giugno 2022
UniEmens rinnovato per le denunce con ANF
Con il messaggio n. 2519/2022, l’INPS ha illustrato le novità strutturali apportate al flusso UniEmens, riguardanti le denunce, con periodi di competenza a partire da giugno 2022, nell’ambito della Gestione privata e del pagamento diretto CIG e Fondi...
LAVORO & PREVIDENZA 23 giugno 2022
Richiesta on line per il riesame delle domande di ALAS respinte
Facendo seguito alla circolare n. 8 del 14 gennaio scorso, l’INPS è intervenuto con riferimento all’indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) di cui all’art. 66 commi da 7 a 16 del DL 73/2021, dettando, con il ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2022
Autorizzazione in scadenza per l’esonero contributivo alternativo alla CIG
Con il messaggio n. 2478, pubblicato ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali previsto dall’art. 1 commi da 306 a 308 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), fruibile dai datori di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2022
Proroga della CIG in deroga con contribuzione addizionale
L’art. 1 commi da 286 a 288 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021) prevede che, al fine dell’attuazione dei piani di nuova industrializzazione, di recupero o di tenuta occupazionale relativi a crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2022
CIGS per gli accordi di transizione occupazionale con pagamento diretto
Con il messaggio n. 2423/2022, pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni che riguardano il nuovo “Accordo di transizione occupazionale” introdotto dall’art. 22-ter del DLgs. 148/2015. In sintesi, tale disposizione – a sua volta introdotta ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2022
Rispetto dei minimali contributivi nei piani di crisi delle cooperative
Con il messaggio n. 2350/2022, l’INPS è intervenuto con riferimento ai “piani di crisi aziendali” attuati dalle società cooperative ai sensi dell’art. 6 della L. 142/2001, ribadendo che nelle ipotesi in cui sia prevista la riduzione dei trattamenti ...