LAVORO & PREVIDENZA 2 dicembre 2016
Per la durata del periodo di prova conta anche il comportamento delle parti
Con riferimento alle modalità di interpretazione di un contratto, il criterio letterale e quello del comportamento complessivo delle parti, anche successivo alla conclusione del contratto medesimo, concorrono fra loro in via paritaria (e non ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 novembre 2016
Sisma, sospesi i contributi di artigiani e commercianti dovuti fino al 20 agosto 2017
In relazione agli eventi sismici che hanno interessato lo scorso 24 agosto i territori di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, con la circolare n. 204/2016 l’INPS ha fornito indicazioni e chiarimenti sulla sospensione degli obblighi contributivi previsti...
LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2016
Lavoro nelle festività infrasettimanali da concordare coi singoli dipendenti
La possibilità, attribuita dalla contrattazione collettiva all’imprenditore, di poter svolgere la propria attività anche in occasione delle festività infrasettimanali non gli attribuisce il potere unilaterale di trasformare tale giornata da festiva ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 novembre 2016
Domanda di CIGO più agevole per eventi oggettivamente non evitabili
Con il DLgs. 185/2016 sono state apportate diverse modifiche e integrazioni ai decreti attuativi del Jobs Act (L. 183/2014), tra i quali il DLgs. 148/2015, con cui è stata riordinata la disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 novembre 2016
L’integrazione salariale dopo il Jobs Act «attende» l’adeguamento UniEmens
Con la circ. n. 199 pubblicata ieri, 15 novembre 2016, l’INPS è intervenuto con riferimento alla disciplina dei trattamenti di integrazione salariale, dopo la riforma introdotta in attuazione del Jobs Act dal DLgs. n. 148/2015. In particolare, si ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2016
Obbligo di repechage anche per mansioni inferiori
L’obbligo di repechage gravante sul datore di lavoro si estende anche alle mansioni inferiori a quelle del lavoratore licenziato. Tale principio è stato ribadito dalla sentenza n. 22798, depositata ieri, con cui la Corte di Cassazione, sulla scia di...
LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2016
Legittimo il licenziamento collettivo che non seleziona per unità produttive
In materia di collocamento in mobilità e licenziamento collettivo, se il criterio di scelta dei lavoratori in eccedenza adottato nell’accordo tra datore di lavoro e sindacati è unico e riguarda, ad esempio, la possibilità di accedere al ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2016
Possibile il licenziamento sulla base del controllo per pc aziendale
Con una sentenza depositata ieri, la n. 22313, la Cassazione è intervenuta con riferimento ad un caso di licenziamento intimato da una banca ad un proprio dipendente sulla base delle risultanze di un’ispezione volta alla verifica del rispetto delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2016
Al via i finanziamenti INAIL per l’acquisto di macchine agricole
Dal prossimo 10 novembre e fino al 20 gennaio 2017, le imprese agricole interessate potranno iniziare a predisporre le domande on line di accesso al finanziamento previsto dal Bando ISI Agricoltura 2016. Con tale iniziativa, l’INAIL intende infatti ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2016
Pronto il modello per la comunicazione preventiva di distacco transnazionale
Con il DM 10 agosto 2016, pubblicato in G.U. n. 252 lo scorso 27 ottobre, il Ministero del Lavoro ha fornito le istruzioni operative e la modulistica ad hoc per consentire ai datori di lavoro stranieri, o appartenenti a paesi membri della Ue, che ...