LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2016
Contributo del 15% a mensilità per ogni assunto in solidarietà espansiva
Dopo circa due settimane dall’entrata in vigore del DLgs. 185/2016 (si veda “Ammortizzatori sociali più flessibili con il decreto correttivo del Jobs Act” del 13 ottobre 2016), il Ministero del Lavoro è intervenuto, con la circ. 31/2016 pubblicata ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2016
Datore di lavoro punibile anche senza il caporale
Dopo la recente approvazione in via definitiva da parte della Camera (si veda “Le misure contro il caporalato sono legge, inaspriti gli strumenti penali” del 19 ottobre 2016), è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Ddl. per il ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2016
Vale la sanzione amministrativa per l’illecita somministrazione di lavoratori
Il DLgs. 8/2016 ha introdotto importanti disposizioni in materia di depenalizzazione, nel cui campo di applicazione ricadono anche diverse fattispecie rinvenibili nell’ambito dei rapporti di lavoro. Con la sentenza n. 43926/2016, depositata ieri, la...
LAVORO & PREVIDENZA 15 ottobre 2016
CIGS «extra» in aree di crisi industriale complessa con accordo governativo
Il DLgs. 185/2016 ha apportato diverse modifiche e integrazioni anche alla disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, così come rinnovata in attuazione del Jobs Act dal DLgs. 148/2015 (si veda “Ammortizzatori sociali ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 ottobre 2016
Ammortizzatori sociali più flessibili con il decreto correttivo del Jobs Act
Tra gli interventi correttivi operati dal DLgs. 185/2016 con riferimento ai decreti attuativi del Jobs Act (L. 183/2014), assumono particolare rilievo le disposizioni contenute all’art. 2 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 ottobre 2016
Licenziamento collettivo illegittimo se la comunicazione non è precisa
La procedura per la dichiarazione di mobilità ex art. 4 della L. 223/91 rappresenta certamente uno dei passaggi più delicati nell’ambito dei licenziamenti collettivi, ove anche un singolo errore può inficiare la legittimità del programma di riduzione...
LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2016
Definita la nuova procedura di comunicazione del lavoro accessorio
Durante il Consiglio dei Ministri del 23 settembre, è stato approvato in via definitiva il decreto ad hoc che apporta diverse modifiche e integrazioni ai cinque decreti attuativi del Jobs Act (L. 183/2014). Tale provvedimento correttivo, lo ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2016
Denunce in scadenza per i pensionati con redditi di lavoro autonomo
I pensionati assoggettati al regime di incumulabilità regolato dall’art. 10 del DLgs. 503/92, che nel 2015 hanno svolto attività di lavoro autonomo, dovranno dichiarare all’INPS, entro il prossimo 30 settembre, i redditi conseguiti nella citata ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2016
Licenziamento per scarso rendimento valido con prova della negligenza
Nel caso di licenziamento per scarso rendimento, il datore di lavoro non deve solo provare il mancato raggiungimento di un risultato specifico, ma deve altresì dimostrare che la causa di esso deriva da un colpevole e negligente inadempimento degli ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 settembre 2016
Nessuna retribuzione per le festività cadenti nel periodo di sciopero
Nel caso di uno sciopero per un periodo ininterrotto di più giorni, nei quali siano ricomprese anche delle festività, con riferimento a queste ultime non è dovuto ai lavoratori che vi aderiscono il pagamento della retribuzione spettante. Infatti, ...