IMPRESA 28 dicembre 2021
Aggravio fiscale se è possibile accedere alla composizione negoziata
L’art. 1 commi 224-238 del Ddl. di bilancio 2022 contempla un procedimento di “concertazione” per le imprese che, avendo occupato una media di almeno 250 lavoratori nell’anno precedente, intendano chiudere un sito aziendale sul territorio nazionale e...
IMPRESA 13 dicembre 2021
Test di autodiagnosi per la composizione negoziata
La disciplina della composizione negoziata comprende un test che ha lo scopo di consentire una prima valutazione in merito alla complessità del processo di risanamento. Il test si fonda sul rapporto fra il debito che deve essere oggetto di ...
IMPRESA 11 dicembre 2021
Società semplice trasformata fallibile entro l’anno dalla cancellazione
Una recente pronuncia della Cassazione, la n. 32659/2021, ha confermato il consolidato orientamento in merito alla interpretazione dell’art. 10 del RD 267/42, norma che dispone la fallibilità dell’impresa entro un anno dalla sua cessazione qualora l’...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 9 dicembre 2021
Transazione fiscale nel concordato senza effetti per il coobbligato solidale
Nell’ambito della procedura di concordato preventivo con transazione fiscale ex art. 182-ter del RD 267/42 potrebbe sorgere il dubbio se gli effetti esdebitativi del credito erariale si estendano o meno al coobbligato in solido, con una sorta di ...
IMPRESA 8 dicembre 2021
Accesso alla composizione negoziata con limiti per le procedure pendenti
L’ordinanza del Tribunale di Brescia 2 dicembre 2021 rappresenta – a quanto consta – uno dei primi provvedimenti in materia di composizione negoziata della crisi regolata dal DL 118/2021 conv. L. 147/2021, in vigore dal 15 novembre 2021. Il caso ...
IMPRESA 8 dicembre 2021
Strumenti di allerta del Codice della crisi in bilico
Con la circolare Assonime n. 34 diffusa ieri, dal titolo “Le misure del decreto crisi per il risanamento dell’impresa”, vengono esaminate le novità del DL 118/2021 conv. L. 147/2021. La circolare si sofferma: sulle ragioni del rinvio al 16 maggio ...
IMPRESA 29 novembre 2021
Responsabilità degli amministratori incerta con la sterilizzazione delle perdite
L’art. 6 del DL 23/2020 ha introdotto la c.d. sterilizzazione delle perdite relative all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020; esso, dopo la sostituzione ad opera dell’art. 1 comma 266 della L. 178/2020, al comma 1 recita: “Per le perdite emerse nell...
IMPRESA 15 novembre 2021
Check list per piani di risanamento con indicazioni sugli assetti organizzativi
In materia di composizione negoziata, il decreto dirigenziale 28 settembre 2021, recependo il documento predisposto nell’ambito dei lavori della Commissione di studio istituita dalla Ministra della Giustizia con decreto del 22 aprile 2021, ha fornito...
IMPRESA 8 novembre 2021
Problematici i riflessi del concordato della consortile sulle consorziate
La disciplina delle società consortili e i riflessi della loro eventuale crisi sulle società consorziate sono spesso oggetto di dubbi interpretativi e di procedimenti giudiziari. Il tema è particolarmente significativo nel settore delle costruzioni e...
IMPRESA 28 ottobre 2021
Accordi a efficacia estesa anche con indebitamento bancario inferiore al 50%
Il DL 118/2021, conv. L. 21 ottobre 2021 n. 147, interviene sulla legislazione vigente di cui al RD 267/42 (anticipando alcuni istituti del DLgs. 14/2019) e sulla recente normativa “emergenziale”. Si ricordano, in primis, le modifiche alla ...