IMPRESA 6 settembre 2021
Ingresso scadenzato per le novità in materia di crisi d’impresa
Il DL 118/2021 ha introdotto diversi strumenti di supporto al risanamento delle imprese, la cui entrata in vigore, tuttavia, non è uniforme né del tutto chiara. L’entrata in vigore complessiva del Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019 (CCII) è...
IMPRESA 4 settembre 2021
Cram down in senso «estensivo» e con l’obbligo di adesione entro 90 giorni
Il DL 118/2021 ha impattato anche sulla disciplina del c.d. cram down (fiscale e previdenziale), recentemente introdotta dall’art. 3 comma 1-bis lett. a) del DL 125/2020 conv. L. 159/2020 attingendo alle novità del Codice della crisi. Per effetto ...
IMPRESA 27 agosto 2021
Incerta la nozione di ricavi lordi «realizzati» per le soglie di fallibilità
La Cassazione, con la decisione n. 23484 depositata ieri, è ritornata sul tema della verifica delle soglie di fallibilità, che appare particolarmente attuale a diversi fini, come l’individuazione dei soggetti che possono accedere agli strumenti di ...
IMPRESA 25 agosto 2021
In Gazzetta Ufficiale il decreto legge sulla crisi d’impresa
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri del DL 24 agosto 2021 n. 118 recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia, l’entrata in vigore del ...
IMPRESA 24 agosto 2021
Natura del concordato in funzione del peso specifico della continuità
Secondo il Tribunale di Bergamo 14 luglio 2021, ai fini della qualificazione del concordato in continuità, rileva l’incidenza che la continuità aziendale riveste nel contesto del piano e della soddisfazione offerta ai creditori. Sul tema, la ...
IMPRESA 18 agosto 2021
Squilibri finanziari rilevanti per la composizione negoziata della crisi
Lo schema di DL recante misure urgenti in materia di crisi di impresa introduce lo strumento della composizione negoziata della crisi. Muovendo dalla considerazione che molte imprese, una volta che saranno venute meno le misure temporanee ...
IMPRESA 11 agosto 2021
Liquidazione coatta amministrativa anche per gli enti pubblici vigilati dalle Regioni
La L. 108/2021 di conversione del DL 77/2021 (c.d. DL “Semplificazioni”) ha introdotto il nuovo comma 5-bis dell’art. 15 del DL 98/2011 (conv. L. 111/2011), rubricato “Liquidazione degli enti dissestati e misure di razionalizzazione dell’attività dei...
IMPRESA 9 agosto 2021
Concordato semplificato liquidatorio all’esito negativo della composizione negoziata
Lo schema di DL recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 agosto, introduce diverse novità: dal differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi (DLgs. 14/2019) ...
IMPRESA 6 agosto 2021
Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa dal 15 novembre
Il DL recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, introduce la nuova procedura di “Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”. Si tratta di un percorso (...
IMPRESA 5 agosto 2021
Codice della crisi al 16 maggio 2022 e procedure di allerta al 31 dicembre 2023
Nella giornata di ieri, è stato sottoposto all’esame del pre-Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legge recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. ...