FISCO 13 gennaio 2023
La banca dati on line può essere servizio elettronico ai fini IVA
La risposta a interpello Agenzia delle Entrate n. 12 di ieri offre i criteri per individuare la territorialità IVA dei servizi di accesso a riviste e banche dati on line, rivolti a committenti non soggetti passivi. Inoltre, qualora il servizio abbia...
FISCO 12 gennaio 2023
Consegna dei pasti a domicilio con IVA «piena»
Per il servizio di trasporto e consegna a domicilio dei piatti pronti e dei pasti non è applicabile l’aliquota IVA al 10%. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 9 di ieri, non ha infatti ritenuto possibile ampliare l’ambito dell’...
FISCO 6 gennaio 2023
Rinnovate e ampliate le aliquote IVA ridotte nel settore energetico
La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022), tra le altre novità in materia fiscale, è intervenuta modificando l’entità di alcune aliquote IVA, nel settore energetico e nei prodotti per l’infanzia e per l’igiene femminile. La misura di impatto più ...
IL CASO DEL GIORNO 4 gennaio 2023
Anche il committente può essere responsabile per la corretta aliquota IVA
In base a un risalente ma consolidato orientamento di prassi, nei casi in cui, a norma di legge, sia possibile l’applicazione di aliquote IVA agevolate, il soggetto passivo che effettua la cessione di beni o la prestazione di servizi dovrà “...
FISCO 31 dicembre 2022
Rafforzati i controlli per l’apertura della partita IVA
Con la legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) sono state introdotte alcune disposizioni nell’art. 35 comma 15-bis.1 del DPR 633/72 per il rafforzamento dei controlli conseguenti all’attribuzione del numero di partita IVA agli esercenti attività d’...
FISCO 29 dicembre 2022
Data della fattura rilevante per la detrazione IVA di fine anno
Nell’ultima settimana dell’anno, si deve porre particolare attenzione al momento di emissione e di ricezione delle fatture attive e passive, per gli effetti che si possono determinare rispetto all’esigibilità dell’imposta e al diritto alla detrazione...
FISCO 28 dicembre 2022
Ultimi giorni per le dichiarazioni di alto mare
Tra gli altri adempimenti da considerare nell’ultimo periodo dell’anno, vi è anche l’invio della dichiarazione di navigazione in “alto mare”, da parte dei soggetti che, in possesso dei requisiti necessari, intendono richiedere ai propri fornitori l’...
FISCO 23 dicembre 2022
Ravvedimento dell’acconto IVA se la previsione o il calcolo non sono corretti
Entro il prossimo 27 dicembre, i soggetti passivi che vi sono tenuti dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA per il 2022, determinato secondo la modalità più favorevole o di più semplice adozione. Dal giorno successivo, coloro che abbiano...
FISCO 23 dicembre 2022
Ridotta al 10% l’IVA sui pellet
Tra le misure inserite nel disegno di legge di bilancio figura la riduzione dell’aliquota IVA sulle cessioni di pellet. Per l’anno 2023, tali cessioni potranno beneficiare dell’aliquota del 10% in luogo di quella ordinaria (22%). Si tratta di un ...
FISCO 22 dicembre 2022
Assegnazioni ai soci con regime IVA immutato
In maniera similare a precedenti provvedimenti, il Ddl. di bilancio 2023, nell’introdurre specifiche norme agevolative in materia di assegnazione dei beni d’impresa ai soci, nulla dispone relativamente alla disciplina IVA. Come indica chiaramente la...