FISCO 26 settembre 2022
Ultimo giorno d’invio per gli INTRASTAT di agosto
Entro la giornata di oggi devono essere presentati gli elenchi riepilogativi INTRASTAT riferiti al mese di agosto 2022. Con la conversione in legge del DL 73/2022 (decreto “semplificazioni”), avvenuta con la L. 122/2022, è stata ripristinata l’...
FISCO 23 settembre 2022
Aggiornate le istruzioni per il Fisco nel settore nautico
In occasione della giornata inaugurale del Salone Nautico di Genova, nell’ambito dell’abituale convegno dedicato alla fiscalità del settore, è stata esaminata la settima edizione della Guida “Nautica Fisco & Dogane”, alla presenza del direttore ...
FISCO 22 settembre 2022
Cessioni INTRA assimilate al di fuori dell’esterometro
La comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) intercetta tutte le cessioni e prestazioni la cui controparte non è stabilita ai fini IVA in Italia. Sul piano soggettivo, sono tenuti a trasmettere i dati tutti coloro che sono...
IL CASO DEL GIORNO 21 settembre 2022
Chiusura della partita IVA con compensazione del credito
In caso di cessazione dell’attività, l’art. 30 comma 2 del DPR 633/72 stabilisce che il soggetto passivo può comunque chiedere il rimborso dell’eccedenza di IVA detraibile maturata. La presenza del termine “comunque” nella norma appena citata sta a ...
FISCO 19 settembre 2022
Commissioni esenti ancora rilevanti nell’esterometro
Per le operazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2022, il c.d. “esterometro” si presenta secondo nuove modalità, vale a dire trasmettendo al SdI un file XML contenente i dati delle cessioni e prestazioni che intercorrono con controparti non ...
FISCO 13 settembre 2022
Esterometro da escludere se sono inviati i corrispettivi telematici
Nell’ambito dei chiarimenti forniti a riguardo della presentazione del nuovo “esterometro”, la circ. dell’Agenzia delle Entrate n. 26/2022 (§ 1.1) ha reso noto che la trasmissione dei dati deve “avere ad oggetto tutte le operazioni con soggetti ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2022
Passaggio in Dogana se aumenta il prezzo dell’importazione effettuata
In seguito a un’importazione già avvenuta, con i beni sdoganati e presenti sul territorio nazionale, può accadere che le parti definiscano una revisione in aumento del prezzo pattuito. In un contesto di questo genere, il fornitore extra Ue ...
FISCO 3 settembre 2022
Nomina del rappresentante fiscale anche con lettera annotata
Con la risposta a interpello n. 442 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla procedura di nomina del rappresentante fiscale, da parte di un soggetto non residente, in relazione al caso in cui la procedura sia espletata tramite ...
FISCO 31 agosto 2022
LIPE differite al 30 settembre coordinate con i registri precompilati
La comunicazione delle liquidazioni periodiche (LIPE) relativa al secondo trimestre 2022 potrà essere presentata entro il 30 settembre 2022. L’art. 3 del DL 73/2022 ha così differito, a regime, il termine di invio dei dati del secondo trimestre di...
FISCO 30 agosto 2022
Vendite on line con accertamento ridotto se sono trasmessi i corrispettivi
I soggetti passivi IVA che beneficiano dell’esonero dagli obblighi di certificazione fiscale per le operazioni effettuate sono comunque tenuti a documentare le stesse tramite fattura elettronica o documento commerciale laddove intendano beneficiare ...