FISCO 30 dicembre 2019
Lettere di intento con sanzioni rafforzate
A decorrere dal periodo d’imposta 2020, sono innalzate le sanzioni in capo ai fornitori di esportatori abituali che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi in regime di non imponibilità IVA senza aver prima riscontrato per via telematica...
IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2019
Esenzione o imponibilità IVA per l’immobile frazionato ceduto nel quinquennio
La determinazione del corretto trattamento IVA applicabile a una cessione immobiliare rende sempre necessario un attento esame della fattispecie sia da un punto di vista soggettivo sia oggettivo, ciò in quanto la possibilità che l’operazione rientri ...
FISCO 27 dicembre 2019
Detrazione IVA nel 2020 se la fattura arriva a gennaio
Con l’approssimarsi della fine dell’anno, particolare attenzione deve essere posta alla gestione delle fatture attive e passive, anche per i riflessi che il momento di emissione e di ricezione possiedono rispetto all’esigibilità dell’imposta e al ...
FISCO 24 dicembre 2019
Esterometro con periodicità trimestrale dal 2020
Con la conversione in legge del DL 124/2019, è modificata la periodicità della comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”). Il nuovo art. 16 comma 1-bis del DL 124/2019 (modificativo dell’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/...
FISCO 20 dicembre 2019
Locazione del posto barca con aliquota IVA ordinaria
Con sentenza di ieri, relativa alla causa C-715/18, la Corte di Giustizia Ue ha sancito l’impossibilità di applicare l’aliquota IVA ridotta in relazione alla locazione di spazi di ormeggio per le imbarcazioni da diporto. La pronuncia, riferita all’...
FISCO 19 dicembre 2019
Obbligo di provare l’utilizzo delle imbarcazioni al di fuori della Ue
Il Ddl. di bilancio 2020 approvato dal Senato e trasmesso alla Camera prevede una norma antielusiva relativa al luogo di tassazione ai fini IVA di locazioni, leasing e noleggi a “breve termine” di imbarcazioni da diporto. La nuova disposizione è ...
FISCO 16 dicembre 2019
Servizi di mensa aziendale senza obbligo di invio dei corrispettivi
Con l’entrata in vigore degli obblighi di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, alcune delle imprese che forniscono ai propri dipendenti servizi di mensa aziendale si sono interrogate sulla necessità di dotarsi di un ...
FISCO 13 dicembre 2019
Cofanetti regalo qualificabili come voucher ai fini IVA
La distinzione tra buoni “monouso” e buoni “multiuso” si fonda sul fatto che le informazioni necessarie per l’applicazione dell’IVA siano disponibili già al momento di emissione del buono oppure al momento del riscatto del buono (qualora l’utilizzo ...
FISCO 12 dicembre 2019
Il cambio di destinazione rileva per l’export dei beni soggetti ad accisa
La circolazione di prodotti sottoposti ad accisa in regime sospensivo si conclude, per i prodotti destinati a essere esportati, nel momento in cui gli stessi hanno lasciato il territorio della Comunità per effetto:
- della nota di esportazione ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2019
L’immobile passa dalla sfera privata a quella imprenditoriale senza IVA
Le disposizioni nazionali in materia di imposte indirette non disciplinano espressamente la fattispecie costituita dal trasferimento di un bene immobile dalla sfera personale di un soggetto alla sua sfera imprenditoriale. Un’operazione di questo ...