FISCO 25 febbraio 2020
SICAF con separazione delle attività per ciascun comparto
Le SICAF (società di investimento a capitale fisso) multi-comparto procedono alla separazione delle attività ai fini IVA relativamente a ciascun comparto, in quanto caratterizzato da un patrimonio autonomo rispetto agli altri comparti. Lo ha ...
FISCO 24 febbraio 2020
Aliquota IVA sulla base dell’elemento principale del bene
In presenza di un bene complesso, composto da due elementi distinti la cui scomposizione avrebbe unicamente carattere artificiale, è l’elemento principale a determinare l’aliquota IVA e il dazio applicabili in ragione della voce doganale. La ...
FISCO 22 febbraio 2020
Aliquota IVA ridotta per le ringhiere per balconi in quanto «beni finiti»
Le ringhiere per balconi, le recinzioni e le terrazze montate su pavimento e facciata dell’edificio possono rientrare nella categoria dei “beni finiti”, in ordine all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata (4% o 10%), qualora mantengano una propria...
FISCO 19 febbraio 2020
Materiali in plastica a rischio doppia imposizione
Con l’art. 1 comma 634 ss. della legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) è stata istituita l’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI), con effetti a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo alla data di pubblicazione ...
FISCO 18 febbraio 2020
Non c’è esenzione IVA se il trasporto è nell’ambito di attività turistica
Le prestazioni di trasporto urbano fuoriescono dal regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 14 DPR 633/72 laddove le stesse siano offerte nell’ambito di una più complessa attività turistico-ricreativa. In ragione di una più articolata ...
FISCO 15 febbraio 2020
Quadro VP al bivio tra comunicazione delle liquidazioni e dichiarazione
I dati delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre 2019 dovranno essere comunicati entro il 2 marzo 2020, in quanto primo giorno feriale successivo al termine statuito dall’art. 21-bis comma 1 del DL 78/2010 (ultimo giorno del secondo ...
FISCO 10 febbraio 2020
Registri IVA precompilati senza i limiti alla detrazione
L’art. 16 del DL 124/2019 (conv. L. 157/2019) ha previsto l’introduzione delle bozze “precompilate” dei registri IVA, in via sperimentale, a partire dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2020, nonché l’introduzione della dichiarazione IVA “...
FISCO 10 febbraio 2020
Adempimenti fiscali a ritmo serrato anche nel 2020
Volendo tirare le fila dopo la legge di bilancio sulle principali scadenze fiscali, anche per l’anno 2020 il calendario si presenta fitto di adempimenti e ben lontano dall’auspicata semplificazione. Il primo appuntamento è rappresentato dalla ...
FISCO 8 febbraio 2020
Fuori campo IVA l’organizzazione dell’evento verso soggetti passivi Ue
La fornitura “chiavi in mano” di servizi organizzativi e logistici destinati a un evento è una complessa e unitaria prestazione avente natura “generica” ai fini della territorialità IVA. Qualora resa da un soggetto passivo nazionale nei confronti di...
IMPRESA 4 febbraio 2020
Nel penale tributario i documenti di transito doganale sono come le fatture
Il documento di transito doganale interno (T2) rientra nel novero degli “altri documenti” di cui all’art. 1 lett. a) del DLgs. 74/2000; l’emissione di tale documento falso, pertanto, è suscettibile di integrare la condotta del reato di cui all’art. 8...