FISCO 31 gennaio 2020
Pagamenti elettronici con più premi nella lotteria e accertamenti ridotti
L’utilizzo di mezzi di pagamento “tracciabili” permette il beneficio di specifiche agevolazioni fiscali per i soggetti passivi che non sono tenuti all’emissione della fattura e che certificano le proprie operazioni mediante la memorizzazione ...
FISCO 27 gennaio 2020
Reverse charge negli appalti da valutare in base ai beni strumentali
L’art. 4 comma 3 del DL 124/2019 (conv. L. 157/2019), congiuntamente alle misure antievasive per le ritenute versate nell’ambito di appalti c.d. “labour intensive”, ha introdotto una nuova fattispecie di reverse charge (art. 17 comma 6 lett. a-...
FISCO 22 gennaio 2020
Nuovo invio dei dati per le piattaforme digitali
Il principio di diritto n. 1/2020, pubblicato ieri, rappresenta la prima forma di chiarimento ufficiale sulla comunicazione relativa alle vendite a distanza di beni eseguite mediante piattaforme digitali. La comunicazione, istituita dall’art. 13 ...
FISCO 21 gennaio 2020
Modelli INTRASTAT con indicazione «parziale» delle spese di trasporto
Il prossimo 27 gennaio scade il termine per la presentazione dei modelli INTRASTAT relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi poste in essere dai soggetti passivi d’imposta nel mese di dicembre 2019 (o nel quarto trimestre del 2019...
FISCO 20 gennaio 2020
Applicazione incerta delle semplificazioni per le lettere d’intento
A partire dal 2020, sono previste alcune semplificazioni in materia di dichiarazioni di intento e un inasprimento del relativo regime sanzionatorio. Il provvedimento attuativo non è stato ancora emanato, motivo per cui gli operatori sono in ...
FISCO 18 gennaio 2020
Crediti IVA non compensabili in caso di esclusione dal VIES
Il provvedimento di esclusione dalla banca dati VIES, irrogato ai sensi dell’art. 35 comma 15-bis del DPR 633/72, esclude la possibilità di avvalersi della compensazione “orizzontale” dei crediti IVA eventualmente maturati dal soggetto passivo in ...
FISCO 16 gennaio 2020
Dichiarazione IVA entro il 2 marzo con il quadro VP
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 8938, pubblicato ieri, sono stati approvati i modelli IVA/2020 e IVA Base/2020, relativi al 2019, da presentare nel periodo compreso fra il 1° febbraio e il 30 aprile 2020. Le principali novità sono ...
FISCO 15 gennaio 2020
Esterometro al 31 gennaio con le operazioni di novembre
Nel corso del terzo Forum dei dottori commercialisti ed esperti contabili, tenutosi il 13 gennaio 2020 a Milano, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che entro il termine del 31 gennaio 2020, oltre al c.d. “esterometro” riferito al mese di dicembre ...
FISCO 13 gennaio 2020
Esclusione dei dati sanitari per e-fattura ed esterometro
Nelle settimane che hanno preceduto l’avvio dell’obbligo generalizzato di adozione della fattura elettronica mediante SdI per le operazioni fra privati, il Garante per la protezione dei dati personali ha avuto modo di segnalare le rilevanti criticità...
IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2020
Obblighi IVA per i noli relativi a merci compravendute allo stato estero
Il trasporto marittimo di merci può essere effettuato, generalmente, in forza di un contratto di trasporto oppure nell’ambito del noleggio di una nave. Nel linguaggio degli operatori il termine “noleggio” indica anche i contratti che sono ...