FISCO 16 dicembre 2019
Servizi di mensa aziendale senza obbligo di invio dei corrispettivi
Con l’entrata in vigore degli obblighi di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, alcune delle imprese che forniscono ai propri dipendenti servizi di mensa aziendale si sono interrogate sulla necessità di dotarsi di un ...
FISCO 13 dicembre 2019
Cofanetti regalo qualificabili come voucher ai fini IVA
La distinzione tra buoni “monouso” e buoni “multiuso” si fonda sul fatto che le informazioni necessarie per l’applicazione dell’IVA siano disponibili già al momento di emissione del buono oppure al momento del riscatto del buono (qualora l’utilizzo ...
FISCO 12 dicembre 2019
Il cambio di destinazione rileva per l’export dei beni soggetti ad accisa
La circolazione di prodotti sottoposti ad accisa in regime sospensivo si conclude, per i prodotti destinati a essere esportati, nel momento in cui gli stessi hanno lasciato il territorio della Comunità per effetto:
- della nota di esportazione ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2019
L’immobile passa dalla sfera privata a quella imprenditoriale senza IVA
Le disposizioni nazionali in materia di imposte indirette non disciplinano espressamente la fattispecie costituita dal trasferimento di un bene immobile dalla sfera personale di un soggetto alla sua sfera imprenditoriale. Un’operazione di questo ...
FISCO 7 dicembre 2019
Bonus per la trasmissione dei corrispettivi con pagamenti elettronici
Il disegno di legge di conversione del DL 124/2019, approvato dalla Camera, contiene diverse disposizioni volte a incentivare l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici. In particolare, l’art. 21 comma 5-bis del decreto consentirà ai ...
FISCO 6 dicembre 2019
Non imponibilità IVA anche per la progettazione di porti
Con la sentenza n. 31770 depositata ieri, la Cassazione ha riconosciuto il regime di non imponibilità IVA ex art. 9 del DPR 633/72 per le prestazioni di progettazione delle strutture portuali, indipendentemente dal luogo in cui le suddette ...
FISCO 6 dicembre 2019
Corrispettivi documentabili anche con e-fattura
A poco meno di un mese dall’estensione dell’obbligo generalizzato di memorizzazione e trasmissione tematica dei corrispettivi, per la generalità dei commercianti al minuto e degli altri soggetti ex art. 22 del DPR 633/72 (anche qualora abbiano ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2019
Vendite a distanza «sopra soglia» con emissione della fattura
Le vendite a distanza, effettuate nei confronti di soggetti “privati” stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione europea sono:
- di regola, soggette a IVA nello Stato del cessionario;
- soggette a IVA nello Stato del cedente, qualora l’...
FISCO 4 dicembre 2019
Chiusura della partita IVA in assenza di dichiarazione per tre anni consecutivi
L’Agenzia delle Entrate procederà alla chiusura d’ufficio delle partite IVA dei soggetti che, sulla base dei dati e degli elementi in possesso dell’Agenzia stessa, risultano non aver esercitato attività d’impresa ovvero attività artistica o ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2019
Locazione turistica di tipo alberghiero da registrare in caso d’uso
Le locazioni turistiche possono assumere natura diversa, sul piano fiscale, a seconda delle caratteristiche dei servizi prestati. Dal punto di vista IVA, infatti, il trattamento cambia a seconda che l’operazione possa qualificarsi come:
- pura ...