LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2021
Sul green pass controlli e sanzioni per i dipendenti
Dal 15 ottobre prossimo, sulla base di quanto stabilito dal nuovo art. 9-septies del DL 52/2021, introdotto con l’entrata in vigore del DL 127/2021, i datori di lavoro saranno tenuti a verificare che non accedano al luogo in cui prestano la loro ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 settembre 2021
Obbligo di green pass esteso a tutti i lavoratori
Come preannunciato nei giorni scorsi, il Governo è intervenuto con un nuovo decreto legge, approvato dal Consiglio dei Ministri ieri, che ha esteso l’obbligo di essere in possesso del green pass per accedere sul luogo di lavoro a tutti i lavoratori ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 settembre 2021
Serve maggiore chiarezza su green pass e mensa aziendale
Nella conferenza stampa tenuta giovedì, al termine del Consiglio dei Ministri, sono stati preannunciati interventi normativi finalizzati ad estendere l’utilizzo del green pass e l’obbligo vaccinale. Allo stato, al di fuori del settore sanitario e di ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2021
Non si può integrare la comunicazione finale nel licenziamento collettivo
Esaurita la procedura di consultazione sindacale prevista dall’art. 4 della L. 223/1991, l’impresa può procedere al licenziamento dei lavoratori in eccedenza, comunicando per iscritto il recesso a ciascuno di essi, secondo quanto disposto dal comma 9...
LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2021
Controllo giudiziale della comunicazione iniziale nel licenziamento collettivo
La L. 223/1991 prevede all’art. 4 una complessa e articolata disciplina per aprire una procedura di mobilità, imponendo in particolare regole precise e analitiche relativamente alle comunicazioni dell’inizio e della fine di tale procedura. La ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2021
Spazio temporaneo alla contrattazione collettiva sui contratti a termine
Con il Ddl. di conversione del decreto “Sostegni-bis”, approvato ieri in prima lettura dalla Camera, il legislatore dell’emergenza è nuovamente intervenuto sulla disciplina dei contratti a termine, per allentare in via temporanea quella che è ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2021
Dubbi sulla legittimità della CIG per l’emergenza
Dal 17 marzo dello scorso anno, in conseguenza dell’emergenza sanitaria provocata dal COVID-19, una serie di provvedimenti normativi, che si sono succeduti a partire dal DL 18/2020, hanno previsto in parallelo un generalizzato divieto di ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 luglio 2021
Fine del blocco dei licenziamenti per il settore industriale
Con il DL approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, sulla base del testo circolato prima della definitiva approvazione, la proroga del divieto di licenziamento per il settore industriale, destinata a terminare il 30 giugno sulla base delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2021
Ulteriore rinvio, condizionato, del divieto di licenziamento
Il DL 73/2021 è tornato sul tema del blocco dei licenziamenti per motivi economici, dopo che con l’approvazione del precedente decreto “Sostegni” del 22 marzo 2021 sembrava si fosse raggiunta una soluzione definitiva, con la previsione di due diversi...
LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2021
La giurisprudenza si divide sul divieto di licenziamento dei dirigenti
Da un anno a questa parte i datori di lavoro sono alle prese con l’incertezza sulla data in cui cesserà il divieto di licenziamento per motivi economici, che l’art. 46 del DL 18/2020 aveva inizialmente introdotto per 60 giorni a decorrere dal 17 ...