LAVORO & PREVIDENZA 1 aprile 2021
Obbligo di vaccinazione per il settore sanitario
Sull’onda dell’emozione suscitata da alcuni episodi di contagio verificatisi all’interno di strutture sanitarie, che sembrano imputabili a personale che ha rifiutato di sottoporsi a vaccinazione, il Governo ha introdotto una disposizione che prevede ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2021
Problematico gestire i dipendenti che rifiutano il vaccino senza norme chiare
Il progressivo avanzare della campagna di vaccinazione contro il COVID-19, che tutti auspichiamo sia il più rapido possibile, è destinato a coinvolgere progressivamente una fetta sempre più ampia di popolazione attiva e, di conseguenza, a estendere l...
LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2021
Nuove proroghe per il divieto di licenziamento
L’art. 8 del DL “Sostegni” ha ulteriormente posticipato la scadenza del divieto di procedere con licenziamenti per motivi economici, destinato altrimenti a scadere il prossimo 31 marzo. Anche questa volta al blocco dei licenziamenti si accompagna ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 marzo 2021
Legittime secondo la Corte Ue le norme del Jobs Act sui licenziamenti
Dopo i ripetuti interventi della Corte Costituzionale italiana anche la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata sulla legittimità del contratto a tutele crescenti. Con la sentenza pubblicata ieri, 17 marzo 2021, e resa nella causa C-...
LAVORO & PREVIDENZA 3 marzo 2021
Rapporto di lavoro dei rider da riqualificare
Con due comunicati stampa dello scorso 24 febbraio, la Procura della Repubblica di Milano e l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) hanno dato conto dei risultati degli accertamenti svolti a partire da luglio del 2019 nei confronti delle quattro ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2021
Può essere discriminatorio il computo di assenze per malattia nel periodo di comporto
La giurisprudenza di merito nell’ultimo periodo si sta occupando frequentemente dei rapporti tra la disciplina sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro di cui al DLgs. 216/2003 e le norme sul comporto contenute ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2021
Impianto di videosorveglianza legittimo anche senza accordo o autorizzazione
La sentenza della Cassazione penale n. 3255, depositata ieri, si occupa di un caso ricorrente e fornisce interessanti spunti sui limiti della tutela penale del divieto relativo all’utilizzo di strumenti che possano consentire il controllo a distanza ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2021
Le piattaforme digitali dei rider possono realizzare una discriminazione indiretta
L’attenzione dei giudici sull’attività dei ciclofattorini si era fino a ora sostanzialmente concentrata sulla determinazione della natura del loro rapporto di lavoro, affrontando il tema della qualificazione e della conseguente individuazione della ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2021
Rifiuto del vaccino con conseguenze per il rapporto di lavoro
L’inizio della campagna di vaccinazione contro il COVID-19, che non è stata accompagnata dalla previsione della obbligatorietà per legge del vaccino, ha immediatamente posto una questione relativa al comportamento cui sia tenuto il datore di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 dicembre 2020
Lacuna normativa sull’impugnazione del licenziamento durante l’emergenza
Le norme dettate in materia di licenziamenti durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria provocata dal COVID-19 sono state molteplici, a iniziare dall’art. 46 del DL 18/2020, ma hanno sempre riguardato il divieto di licenziamento per motivi ...