ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Impianto di videosorveglianza legittimo anche senza accordo o autorizzazione

Secondo la Cassazione il datore di lavoro può installare tali impianti se strettamente funzionali alla tutela del patrimonio aziendale

/ Luca NEGRINI

Giovedì, 28 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Cassazione penale n. 3255, depositata ieri, si occupa di un caso ricorrente e fornisce interessanti spunti sui limiti della tutela penale del divieto relativo all’utilizzo di strumenti che possano consentire il controllo a distanza dei lavoratori previsto dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori.

Il caso esaminato dalla Suprema Corte è sempre più frequente, considerando che oggi installare un impianto audiovisivo è diventato piuttosto semplice ed economico. Dopo aver subito alcuni ammanchi di merce dal magazzino, il titolare di un esercizio commerciale installa delle telecamere rivolte verso la cassa e gli scaffali, senza preoccuparsi di ricercare un accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, probabilmente nemmeno presenti nella sua piccola azienda, e senza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU