LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2020
Scelte prudenti per la proroga dei contratti a termine nel regime transitorio
Sui nodi interpretativi lasciati irrisolti dal legislatore prima o poi interviene la giurisprudenza, ma questo spesso avviene a distanza di anni e con soluzioni discutibili, per cui la soluzione migliore da adottare per gli operatori resta quella più...
LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2020
Nel decreto Rilancio anche norme che non riguardano l’emergenza
Il testo della legge di conversione del decreto “Rilancio”, licenziato dalla Camera e passato ora all’esame del Senato, supera le 650 pagine e sembra essere diventato l’occasione per approvare anche norme che nulla hanno a che vedere con il DL 34/...
LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2020
Proroga obbligatoria dei contratti a termine e di apprendistato
In sede di conversione del DL 34/2020 il legislatore torna sulla disciplina dei contratti a termine contenuta nell’art. 93, ma non per sciogliere i dubbi interpretativi della disposizione contenuta nel primo comma, relativa alla possibilità di ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 giugno 2020
Col divieto di licenziare impossibilità di ricevere la prestazione problematica
Con la proroga del divieto di licenziamento per motivi economici, che al momento vale fino al prossimo 16 agosto, dopo che l’art. 80 del DL 34/2020 ha portato a cinque mesi il periodo nel quale non si può procedere con licenziamenti per giustificato ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2020
Urgenti le misure su scudo penale, smart working e rinnovo dei contratti a termine
Il rapporto elaborato dal comitato di esperti in materia economica e sociale presieduto da Vittorio Colao riguarda iniziative di lungo periodo, essendo proiettato in un arco temporale che va da quest’anno al 2022, ma alcune misure, anche in materia ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2020
Questioni aperte per licenziamenti e contratti a termine
Martedì 19 maggio è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il tanto atteso decreto “Rilancio” (DL 34/2020), nell’ambito del quale sono state sostanzialmente confermate le disposizioni in tema di divieto di licenziamento nonché di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 maggio 2020
Contratti a termine prorogabili temporaneamente senza causale
Il legislatore dell’emergenza torna sulla disciplina dei contratti a tempo determinato con una norma di portata più ampia, dopo che in sede di conversione in legge del DL 18/2020 era stato introdotto l’art. 19-bis, per consentire la stipula di ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2020
Proroga di tre mesi del divieto di licenziamento per motivi economici
La proroga degli ammortizzatori sociali prevista dalla bozza del decreto legge “Rilancio” dovrebbe accompagnarsi alla scelta di prolungare il periodo nel quale i datori di lavoro non possono risolvere per motivi economici i rapporti di lavoro con i ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 aprile 2020
Possibili proroghe e rinnovi dei tempi determinati
La legge di conversione del c.d. decreto Cura Italia, su cui ieri, con 298 voti favorevoli, 142 contrari e 2 astenuti, la Camera ha approvato la fiducia posta dal Governo, è stata l’occasione per ovviare ad un problema relativo ai contratti a termine...
LAVORO & PREVIDENZA 9 aprile 2020
Ricorso al giudice per ottenere i DPI necessari
L’attività dei ciclofattorini continua anche in questo periodo di emergenza sanitaria, perché la sospensione delle attività di ristorazione non riguarda la consegna a domicilio, purché eseguita con modalità rispettose delle prescrizioni in materia di...