LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2019
Nuovi dubbi di costituzionalità sulle norme del Jobs Act
Le norme del DLgs. 23/2015, che hanno introdotto il contratto a tutele crescenti, differenziando la disciplina del licenziamento per i dipendenti assunti a tempo indeterminato dopo il 7 marzo 2015, continuano a sollevare dubbi sulla loro ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 dicembre 2019
Le riforma della giustizia civile riguarda anche il lavoro
La scorsa settimana il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega sulla riforma del processo civile e per la revisione degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, noti con l’acronimo di ADR (alternative dispute ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2019
La giurisprudenza dà sempre più spazio al licenziamento ritorsivo
Dopo la riforma della disciplina dei licenziamenti, operata prima con la L. 92/2012 che ha modificato l’art. 18 dello Statuto dei lavoratori e poi con il DLgs. 23/2015 che ha introdotto il contratto a tutele crescenti, il tema della natura ritorsiva ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 novembre 2019
Nuove tutele per i rider autonomi
La L. 2 novembre 2019 n. 128, di conversione del DL 101/2019, in vigore dal 3 novembre, prevede alcune tutele minime a beneficio di quei rider che continuano ad essere esclusi dall’applicazione delle regole sul lavoro subordinato, perché prestano la ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2019
Niente contratti a termine per esigenze stabili e durevoli
Le incertezze sulle possibilità di impiego dei lavoratori a tempo determinato, che il decreto “Dignità” dello scorso anno aveva riportato di attualità, sembrano destinate ad acuirsi quando la giurisprudenza interviene sollevando dubbi sulla validità ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2019
Eterodirezione allargata non solo per i rider
Il Senato ha approvato ieri la legge di conversione del DL 101/2019, provvedimento con il quale quest’estate il Governo era intervenuto, oltre che per la risoluzione di alcune specifiche situazioni di crisi aziendale, anche per introdurre ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2019
Sui danni per errata certificazione dei requisiti pensionistici risponde l’INPS
Con la sentenza n. 23114 depositata ieri, i giudici di legittimità hanno esaminato una questione che, a giudicare dal numero di sentenze sul punto, è ancora troppo frequente, pur in un’epoca in cui gli strumenti informatici di gestione delle banche ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 settembre 2019
Il datore di lavoro può cambiare CCNL solo alla scadenza
Le controversie conseguenti all’uscita del gruppo FIAT dal sistema confindustriale ed alla stipula di un contratto collettivo di gruppo sembrano non avere fine, nonostante siano trascorsi quasi otto anni dal 31 dicembre 2011, data dalla quale le ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2019
Per il licenziamento della lavoratrice madre necessaria una colpa qualificata
Al fine di tutelare la posizione della lavoratrice in maternità l’art. 54 del DLgs. 151/2001 introduce un divieto di licenziamento che vale dall’inizio del periodo di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino, la cui violazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2019
Nuova normativa sui rider con profili problematici
Il testo del decreto legge approvato, salvo intese, nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri contiene alcune disposizioni a tutela dei rider, ma rischia di rappresentare un’occasione persa per disciplinare in modo organico la materia. Il ...