FISCO 17 aprile 2019
Ancora non aggiornato il prospetto crediti di REDDITI 2019 PF
Con i provvedimenti n. 23596 (di approvazione del modello REDDITI 2019 PF e delle relative istruzioni) e n. 85457 (correttivo dei citati modello e istruzioni) è stata persa l’ennesima occasione per porre rimedio al mancato aggiornamento delle ...
IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2019
Esecutività delle mansioni da valutare caso per caso
Nel corso degli anni, la Corte di Cassazione ha evidenziato che il requisito dell’autonoma organizzazione ricorre quando il contribuente, nello stesso tempo (tra le molte, Cass. SS.UU. n. 9451/2016 e 12108/2009):
- sia, sotto qualsiasi forma, il ...
FISCO 9 aprile 2019
Perdite su crediti deducibili solo se inerenti
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9784 depositata ieri, ha ribadito che, nell’ipotesi di crediti vantati verso debitori assoggettati a procedure concorsuali, gli elementi certi e precisi, atti a fondare il diritto alla deducibilità della ...
FISCO 5 aprile 2019
Aumenta la deducibilità dell’IMU per gli immobili strumentali
Il DL “crescita”, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri con la formula “salvo intese”, prevede un graduale incremento della percentuale dell’IMU relativa agli immobili strumentali deducibile dal reddito d’impresa e di lavoro ...
IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2019
Più ipotesi per il trattamento ai fini IRAP del distacco del personale
Negli anni il trattamento IRAP dei costi relativi al personale in posizione di distacco è stato oggetto di alcuni chiarimenti di fonte ufficiale, a prima vista tra loro discordanti. A ben vedere, il contrasto è solo apparente ed è il corollario dell’...
IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2019
Non sempre soggetto a IRAP il professionista socio della società cliente
La recente sentenza della C.T. Reg. Lombardia n. 1169/17/19 offre l’occasione per tornare sulla questione dell’assoggettamento a IRAP dei professionisti e “piccoli” imprenditori che esercitano la propria attività presso la società della quale ...
FISCO 22 marzo 2019
Limite di deducibilità delle spese di formazione per ogni socio o associato
Dal 2017, le spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale, nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno, sono integralmente deducibili dal reddito di lavoro ...
IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2019
Spese e commissioni bancarie con trattamento variabile ai fini IRAP
Attesa la determinazione della base imponibile “per presa diretta dal bilancio”, per le società di capitali (diverse da intermediari finanziari e assicurazioni) e i soggetti assimilati, la disciplina IRAP delle spese e delle commissioni bancarie (ad ...
FISCO 7 marzo 2019
Acconti 2019 senza ricalcolo per super e iper-ammortamenti 2018
Ai fini del calcolo degli acconti IRES/IRPEF relativi al 2019, la disciplina di proroga dei super e iper-ammortamenti per il 2018, prevista dalla L. 205/2017, presenta alcune differenze rispetto alle precedenti disposizioni. In particolare, l’art. 1...
FISCO 13 febbraio 2019
Credito d’imposta IRAP «pieno» per l’attività agricola con agriturismo
Gli imprenditori agricoli che esercitano contemporaneamente un’attività agricola e un’attività di agriturismo possono beneficiare in misura “piena” del credito d’imposta previsto dall’art. 1 comma 21 della L. 190/2014, a condizione che impieghino ...