PROFESSIONI 16 ottobre 2017
I «combattenti di ritorno» alzano il rischio di finanziamento del terrorismo
Il consistente afflusso verso i Paesi occidentali di terroristi “combattenti di ritorno” (returnees) – che potrebbero fornire supporto a iniziative terroristiche in Europa e contribuire, nei Paesi di destinazione, alla formazione e all’organizzazione...
IMPRESA 13 ottobre 2017
I soci di srl tornano a denunciare al Tribunale gli amministratori
Dal momento in cui troverà attuazione la legge delega di riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, anche i soci di srl ritroveranno...
IMPRESA 12 ottobre 2017
Recesso parziale da srl solo grazie allo statuto
Il cambiamento dell’oggetto sociale di una srl, che da operativa diviene, in via principale, holding c.d. pura, per l’assunzione e gestione di partecipazioni in società di qualsiasi tipo e specie, senza alcuna limitazione in ordine al settore di ...
IMPRESA 11 ottobre 2017
Delibera del CdA nulla se assunta in contrasto con il «consenso espresso per iscritto»
La deliberazione con cui il CdA di una srl revoca i poteri di firma unica all’amministratore delegato, conferendogli quelli di firma congiunta con il Presidente dell’organo consiliare, può essere impugnata dallo stesso amministratore (che, nella ...
PROFESSIONI 9 ottobre 2017
Sanzione di 30 euro al professionista che rifiuta il pagamento con bancomat
A breve l’obbligo (anche) dei professionisti di accettare pagamenti “elettronici” – con implicita necessità di munirsi di un POS, acronimo di Point Of Sale, che sta ad indicare lo strumento attraverso il quale è possibile effettuare pagamenti tramite...
IMPRESA 6 ottobre 2017
Il socio amministratore vota la sua revoca
Il Tribunale di Milano, in una sentenza del 20 ottobre 2016, ma solo recentemente edita, ha approfondito importanti questioni in tema di socio di srl in conflitto di interessi e di violazione della clausola di prelazione. Il socio amministratore ...
IMPRESA 5 ottobre 2017
Il liquidatore paga l’IVA con quanto rilevato dal commissario del concordato
Risponde del reato di omesso versamento IVA, ex art. 10-ter del DLgs. 74/2000, quanto meno a titolo di dolo eventuale, il liquidatore che, in carica già nove mesi prima della scadenza del termine penalmente rilevante, dopo aver richiesto un ...
PROFESSIONI 4 ottobre 2017
Legittimi i prelievi bancari sopra soglia
I limiti all’uso del denaro contante costituiscono il tema maggiormente approfondito dalle FAQ che il Dipartimento del Tesoro ha predisposto – e pubblicato ieri – in risposta alle richieste di chiarimento pervenute in esito alle recenti modifiche ...
IMPRESA 3 ottobre 2017
Bancarotta semplice per operazioni «scriteriate»
Sono le fattispecie di bancarotta semplice patrimoniale, di cui all’art. 217 comma 1 n. 2 del RD 267/1942, e documentale, di cui all’art. 217 comma 2 del RD 267/1942, l’oggetto della pronuncia n. 45288 della Cassazione, depositata ieri. Ai sensi ...
IMPRESA 2 ottobre 2017
Verifica delle omesse ritenute previdenziali «per competenza»
Come evidenziato su Eutekne.info (si veda “Soglia di omesse ritenute previdenziali in base al principio di competenza” del 22 maggio 2017), in ordine al calcolo della soglia di punibilità, di 10.000 euro annui, inserita nella fattispecie di omesso ...