IMPRESA 1 maggio 2017
Aumenti di capitale e fusioni non salvano dalla bancarotta
La sentenza n. 6904/2017 della Suprema Corte, oltre ai profili già evidenziati su Eutekne.info (si veda “Fallimento con dolo o con operazioni dolose sono un unico reato” del 3 marzo 2017), si sofferma su numerosi altri aspetti del diritto penale ...
IMPRESA 24 aprile 2017
Criteri di liquidazione mai contro legge
I poteri dei liquidatori di società di capitali sono presi in esame dal Tribunale di Milano in un interessante provvedimento del 12 gennaio scorso. La liquidazione delle società di capitali – affermano i giudici milanesi – è presidiata, anche più ...
IMPRESA 22 aprile 2017
Il curatore agisce contro le banche finanziatrici
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9983/2017, fornisce una precisazione cui devono prestare particolare attenzione i professionisti nominati curatori fallimentari. Si sottolinea, infatti, come sia vero che, in caso di abusiva concessione di ...
IMPRESA 21 aprile 2017
Rapporti tra amministratori e società da rivedere
Le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 1545/2017, hanno stabilito che l’amministratore unico o il consigliere di amministrazione di una spa sono legati a questa da un rapporto di tipo societario che, in considerazione dell’...
IMPRESA 20 aprile 2017
Compensi differenti per i membri del CdA
Assonime, nel Caso n. 6/2017, precisa che è possibile prevedere compensi differenziati per gli amministratori di spa non quotate a condizione che tale scelta sia rispettosa degli interessi dei soci e dei terzi creditori. A tal fine, l’assemblea deve ...
IMPRESA 18 aprile 2017
Responsabilità dei sindaci tutta da provare
Il Tribunale di Milano, in due recenti sentenze, la n. 1323 e la n. 2043 del 2017, fornisce importanti precisazioni in relazione alle azioni contro sindaci e revisori chiamati in causa come corresponsabili, per mancato o inadeguato controllo, dei ...
IMPRESA 14 aprile 2017
Si «estende» la corruzione tra privati
A partire da oggi, 14 aprile 2017, sono operative le novità che il DLgs. n. 38/2017 ha apportato in materia di corruzione tra privati (art. 2635 c.c.). Ferma la pena della reclusione da uno a tre anni, la fattispecie di cui all’art. 2635 comma 1 c.c...
IMPRESA 13 aprile 2017
Srl anche senza organo di controllo sulla gestione
Il Comitato dei notai della Campania, nella massima n. 19 in materia di diritto societario, ha precisato che, a seguito delle modifiche apportate all’art. 2477 c.c. dai DL 5/2012 e 91/2014, è stata introdotta nella disciplina della srl una chiara ...
IMPRESA 12 aprile 2017
Autoriciclaggio anche senza dichiarazione
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 18308, depositata ieri, interviene sulla fattispecie di autoriciclaggio (ex art. 648-ter.1 c.p.), in relazione a reati tributari, con affermazioni che, se ben si è intesa l’ipotesi contestata, lasciano ...
IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2017
I finanziamenti infragruppo senza contropartita possono evitare la bancarotta
Riguardo alla bancarotta fraudolenta per distrazione infragruppo, la Cassazione (cfr. Cass. nn. 46689/2016, 32131/2016, 34030/2013, 49787/2013, 20039/2013, 39541/2012, 38985/2012, 37637/2012, 29036/2012 e 48518/2011) è costante nell’affermare che, ...