ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 23 marzo 2017

Curatore con pieni poteri anche nelle srl

È la responsabilità di amministratori e sindaci di srl il tema sviscerato dalla sentenza n. 3398 del Tribunale di Roma, depositata il 21 febbraio scorso. Con riguardo all’azione sociale di responsabilità – pacificamente esercitabile nei confronti ...

PROFESSIONI 22 marzo 2017

Per la conservazione dei dati antiriciclaggio dieci anni sono troppi

Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole, ma condizionato, sullo schema di DLgs. volto a recepire la Direttiva 2015/849/UE, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo...

IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2017

Pagamenti preferenziali al curatore

Ai sensi dell’art. 2394-bis c.c., in caso di fallimento, l’azione di responsabilità sociale, ex art. 2393 c.c., e l’azione di responsabilità verso i creditori sociali, ex art. 2394 c.c., spettano al curatore. L’azione ex art. 2394 c.c., in ...

IMPRESA 20 marzo 2017

Sindaci concorrenti nella bancarotta privi di coperture assicurative

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 13929, del 20 dicembre scorso, si sofferma su importanti profili attinenti alla responsabilità concorrente dei sindaci per omesso controllo sull’operato degli amministratori. Si ribadisce, innanzitutto, ...

IMPRESA 18 marzo 2017

Bilancio fuori dalla bancarotta documentale

Il reato di bancarotta fraudolenta documentale impropria, ex artt. 223 comma 1 e 216 comma 1 n. 2 del RD 267/1942, non può avere ad oggetto il bilancio d’esercizio. A precisarlo è la Corte di Cassazione nella sentenza n. 13072, depositata ieri. ...

IMPRESA 15 marzo 2017

Finanziamenti dei soci e debiti sociali recuperabili entro 10 anni

Il termine di prescrizione breve quinquennale di cui all’art. 2949 comma 1 c.c. non si applica all’azione di regresso che il socio assuntore dell’intero importo dei finanziamenti erogati alla società può esercitare pro quota verso gli altri soci, né ...

IMPRESA 14 marzo 2017

Sequestrabili i premi della polizza vita con beneficiario il coniuge

In caso di contestazione di reati tributari, il sequestro preventivo per equivalente del relativo profitto, funzionale rispetto alla successiva confisca, può intervenire anche sulla polizza vita avente come beneficiario il coniuge del supposto ...

IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2017

Ancora discussa la revocabilità della scissione

La revocabilità delle operazioni di scissione societaria continua ad essere una questione molto dibattuta. In assenza, al momento, di un intervento della Suprema Corte, alle contrastanti soluzioni proposte dai giudici di merito fanno eco i sempre ...

IMPRESA 13 marzo 2017

Impugnazione del bilancio privo di rilievi con almeno il 5% del capitale

Anche in ragione del periodo dell’anno, appaiono di sicuro interesse le precisazioni che il Tribunale di Roma ha fornito, nella sentenza n. 1949/2016, in ordine alla invalidità e all’impugnazione della delibera di approvazione del bilancio. Si ...

IMPRESA 8 marzo 2017

Sindaco/revisore della partecipata non revocabile dopo le elezioni comunali

Il sindaco/revisore di una società partecipata da un Comune non può essere revocato dalla nuova amministrazione invocando il venir meno del rapporto fiduciario. Peraltro, ove non sia stata impugnata anche la nomina del nuovo componente dell’organo di...

TORNA SU