ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

IMPRESA

Sindaco/revisore della partecipata non revocabile dopo le elezioni comunali

Non è ravvisabile alcun rapporto fiduciario con la precedente amministrazione

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 8 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il sindaco/revisore di una società partecipata da un Comune non può essere revocato dalla nuova amministrazione invocando il venir meno del rapporto fiduciario. Peraltro, ove non sia stata impugnata anche la nomina del nuovo componente dell’organo di controllo, con conseguente cessazione dell’incarico, per ottenere il risarcimento dei danni occorre prestare particolare attenzione agli elementi da allegare a supporto delle proprie pretese, non essendo possibile limitarsi a invocare quanto non percepito fino alla scadenza dell’incarico in conseguenza dell’illegittima revoca.
Sono queste le indicazioni che emergono dalla sentenza n. 677/2017 del Consiglio di Stato, relativa a un caso in cui il nuovo sindaco di un Comune trentino, poco dopo la propria elezione, revocava il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU