ACCEDI
Martedì, 12 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lo scontrino cartaceo lascerà il passo a quello digitale

L’acquirente potrà ancora richiedere la copia cartacea ma la regola sarà l’invio del documento in formato elettronico

/ Corinna COSENTINO

Mercoledì, 25 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Già oggi diverse catene commerciali hanno scelto di fare ricorso al rilascio dello “scontrino” in modalità digitale per documentare le operazioni al dettaglio. Si tratta di una procedura che, seppure ancora poco diffusa, risulta ammessa dalla normativa di riferimento.
Infatti, il DM 7 dicembre 2016, con il quale sono state individuate le modalità per certificare ai fini commerciali le operazioni oggetto di trasmissione dei corrispettivi, dispone che il documento commerciale, previo accordo con il destinatario, possa essere emesso anche in forma elettronica, garantendone l’autenticità e l’integrità.

In termini pratici, ove si intenda procedere alla stampa virtuale, occorre in primo luogo che vi sia l’accettazione del formato elettronico da parte dell’acquirente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU