Responsabilità «in proprio» del liquidatore soggetta a termini decadenziali
Altre sentenze avevano sostenuto la tesi della prescrizione decennale
I liquidatori di soggetti IRES, al ricorrere delle condizioni previste dall’art. 36 del DPR 602/73 possono dover rispondere in proprio dei debiti tributari rimasti insoddisfatti dopo la liquidazione, se non dimostrano l’assenza di mala gestio, ovvero che non sono stati soddisfatti creditori di rango inferiore al Fisco oppure che ai soci non sono stati assegnati denaro o beni prima di pagare i debiti erariali o ancora che, semplicemente, non c’era attivo da distribuire (c’è un’inversione dell’onere della prova a danno del liquidatore).
La responsabilità riguarda tutte le imposte e, sebbene su ciò non ci siano interventi giurisprudenziali espressi, non dovrebbe estendersi alle sanzioni.
L’ambito applicativo della responsabilità è stato oggetto di una sentenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41