ACCEDI
Martedì, 12 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Scissione mediante scorporo ad ampio raggio

Le novità sono contenute nel DLgs. 88/2025, correttivo della disciplina delle operazioni straordinarie transfrontaliere di cui al DLgs. 19/2023

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 25 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 23 giugno il DLgs. 88/2025, recante disposizioni integrative e correttive al DLgs. 19/2023 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere.
Il provvedimento – che entrerà in vigore il prossimo 8 luglio – interviene anche su alcune disposizioni del codice civile.
Si segnalano, innanzitutto, importanti modifiche alla disciplina della scissione mediante scorporo di cui all’art. 2506.1 c.c.

L’attuale testo dispone: “Con la scissione mediante scorporo una società assegna parte del suo patrimonio a una o più società di nuova costituzione e a sé stessa le relative azioni o quote, continuando la propria attività. La partecipazione alla scissione non è consentita alle società in liquidazione che abbiano iniziato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU