ACCEDI
Lunedì, 26 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bilancio fuori dalla bancarotta documentale

La Cassazione sottolinea come il bilancio d’esercizio non rientri tra i libri e le scritture contabili che costituiscono l’oggetto materiale della fattispecie

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 18 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il reato di bancarotta fraudolenta documentale impropria, ex artt. 223 comma 1 e 216 comma 1 n. 2 del RD 267/1942, non può avere ad oggetto il bilancio d’esercizio.
A precisarlo è la Corte di Cassazione nella sentenza n. 13072, depositata ieri.

Nel caso di specie, l’amministratore di una srl era stato condannato, sia in primo grado che in appello, per bancarotta fraudolenta documentale. Gli si addebitava la redazione di un bilancio falso, relativamente all’esercizio 2004 e, per gli anni successivi, l’assoluta discordanza tra le fatture di acquisto annotate sul Registro IVA e le fatture emesse nei confronti della società; impedendosi, complessivamente, la ricostruzione del movimento degli affari, così come richiesto dagli artt. 223 comma 1 e 216 comma 1 n. 2 del RD 267/1942. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU