ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ancora discussa la revocabilità della scissione

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 14 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La revocabilità delle operazioni di scissione societaria continua ad essere una questione molto dibattuta.
In assenza, al momento, di un intervento della Suprema Corte, alle contrastanti soluzioni proposte dai giudici di merito fanno eco i sempre più numerosi contributi della dottrina, anch’essi, comunque, privi di una linea comune.

Secondo una prima ricostruzione (cfr. Trib. Roma 7 novembre 2016, Trib. Bologna 1° aprile 2016 n. 861, Trib. Roma 19 ottobre 2015, Trib. Napoli 18 febbraio 2013, Trib. Modena 22 gennaio 2010 e Trib. Roma 11 gennaio 2001), le azioni revocatorie (ex artt. 2901 c.c. e 64 e ss. del RD 267/1942) sarebbero incompatibili con il sistema di garanzie e con la disciplina positiva dettata in materia di scissione societaria. Questa costituirebbe un sistema chiuso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU