IMPRESA 1 marzo 2016
Natura del rapporto tra amministratori e società di capitali alle Sezioni Unite
Saranno probabilmente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione a chiarire in via definitiva la natura del rapporto che lega le società di capitali ai propri amministratori. I giudici della terza sezione civile, infatti, con ordinanza n. 3738/2016, ...
IMPRESA 29 febbraio 2016
La società fallita e cancellata può «rivivere»
Un interessante provvedimento del giudice del Registro delle imprese del Tribunale di Napoli – del 22 settembre 2015, ma solo recentemente edito – precisa come, in considerazione del principio di tipicità delle annotazioni iscrivibili nel Registro ...
IMPRESA 27 febbraio 2016
Il modello 770 non prova il rilascio delle certificazioni
La Cassazione, nella sentenza n. 7884, depositata ieri, ha precisato che, nel reato di omesso versamento di ritenute certificate (art. 10-bis del DLgs. 74/2000 ante riforma) spetta all’accusa l’onere di provare l’elemento costitutivo rappresentato ...
IMPRESA 25 febbraio 2016
L’imprenditore individuale cessato non sfugge al fallimento della società di fatto
La Cassazione, nella sentenza n. 3621 depositata ieri, ha precisato che la revoca del fallimento di un imprenditore individuale perché cancellato dal Registro delle imprese da oltre un anno, ex art. 10 del RD 267/42 (L. Fall.), non preclude l’...
IMPRESA 23 febbraio 2016
False valutazioni di nuovo fuori dal penale
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 6916, depositata ieri, aderendo a quanto già affermato dalla sentenza n. 33774/2015, ribadisce che il falso valutativo, in esito alla sostituzione degli artt. 2621 e 2622 c.c. operata dalla L. 69/2015, non è ...
PROFESSIONI 19 febbraio 2016
Compensi ai sindaci solo per l’attività prestata
I compensi del sindaco alla luce della durata dell’incarico espletato sono al centro dell’attenzione della sentenza n. 3190 della Cassazione, depositata ieri, che presenta non pochi profili dubbi. Da ciò che emerge dalla lettura della decisione, ...
IMPRESA 17 febbraio 2016
Il fallito distrae anche beni di provenienza illecita
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 6336, depositata ieri, precisa che anche i beni illecitamente acquisiti al patrimonio dell’imprenditore possono essere oggetto della fattispecie di bancarotta fraudolenta per distrazione ex artt. 216 comma 1 ...
IMPRESA 16 febbraio 2016
Reato cancellato per le ritenute omesse sotto la nuova soglia
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 6105 depositata ieri, conferma che la soglia di punibilità dei reati tributari – nel caso di specie, quella dell’omesso versamento di ritenute certificate ex art. 10-bis del DLgs. 74/2000 – è un elemento ...
IMPRESA 15 febbraio 2016
Il piano senza IVA non coinvolge il professionista attestatore
Per l’integrazione della fattispecie di omesso versamento IVA, è ininfluente il fatto che l’omissione sia determinata dalla mancanza di liquidità della società conseguente ad un piano di risanamento adottato ex art. 67 comma 3 lett. d) L. Fall., ...
IMPRESA 12 febbraio 2016
Le liti sui compensi agli amministratori possono essere decise dagli arbitri
Le questioni relative ai compensi degli amministratori possono essere decise dagli arbitri quando lo statuto contiene una clausola compromissoria che abbia ad oggetto anche le controversie promosse dagli amministratori stessi contro la società. A ...