IMPRESA 31 ottobre 2022
Sui controlli nelle srl i modelli del MISE sembrano da rivedere
Il Ministero dello Sviluppo economico, con il decreto n. 155 del 26 luglio scorso (pubblicato sulla G.U. n. 247/2022), in attuazione dell’art. 2 comma 3 del DLgs. 183/2021, ha adottato i modelli di atti costitutivi di srl e di srls utilizzabili in ...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2022
La durata irrazionale della società è equiparata al tempo indeterminato
Ai sensi degli artt. 2437 comma 3 e 2473 comma 2 c.c., se la società di capitali (non quotata) è costituita a tempo indeterminato qualsiasi socio può recedere in ogni momento. Tale diritto deve essere esercitato con un preavviso di almeno centottanta...
IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2022
Incerti i termini per l’attuazione della scissione
Ai sensi dell’art. 2503 comma 1 c.c., ove non ricorrano le condizioni ivi specificamente indicate, la fusione può essere attuata solo una volta decorsi 60 giorni dall’ultima delle iscrizioni previste dall’art. 2502-bis c.c. Quando, tuttavia, alla ...
IMPRESA 25 ottobre 2022
Dubbi sui danni da abusiva concessione del credito
In caso di concessione abusiva del credito che abbia cagionato un danno al ceto creditorio, complessivamente considerato, del soggetto finanziato, appare problematica la legittimazione del curatore del fallimento, successivamente intervenuto, a far ...
IMPRESA 19 ottobre 2022
Illecita la delibera che senza motivo rende onerosa l’attività gestoria
Secondo il Tribunale di Napoli (sentenza n. 4436/2021), è annullabile la delibera dell’assemblea di una srl che, con il voto determinante del socio di maggioranza relativa/amministratore, stabilisce un compenso per l’attività gestoria di 120.000 euro...
IMPRESA 17 ottobre 2022
Non necessariamente l’attività sociale deve massimizzare il profitto
Il Comitato Triveneto dei notai ha predisposto una serie di nuove massime in materia di diritto societario. Tra gli argomenti affrontati figurano la questione della possibilità di svolgere l’attività sociale con criteri diversi da quello del massimo ...
PROFESSIONI 14 ottobre 2022
Nuovi parametri per i compensi degli avvocati dal 23 ottobre
Lo scorso 8 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 13 agosto 2022 n. 147, recante modifiche al DM 10 marzo 2014 n. 55, relativo alla determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, che entrerà...
IMPRESA 11 ottobre 2022
La Cassazione estende l’ineleggibilità dei sindaci
Nella sentenza n. 29406, depositata ieri, la Cassazione ha affermato che è ineleggibile alla carica di sindaco, e deve restituire quanto percepito per tale attività, il commercialista che sia socio al 70% della società semplice costituita con altro ...
IMPRESA 10 ottobre 2022
Basta la fraudolenta determinazione della maggioranza per l’illecita influenza
Integra la fattispecie di illecita influenza sull’assemblea (art. 2636 c.c.) la falsificazione del libro soci di una società cooperativa in modo da retrodatare l’ingresso di taluni soggetti nella compagine sociale in vista di una determinata ...
IMPRESA 7 ottobre 2022
Se la società è in difficoltà rischia la bancarotta nonostante il cash pooling
In caso di fallimento della società di un gruppo che ricorre al cash pooling, ai fini della esclusione della bancarotta fraudolenta per distrazione a fronte di rimesse da essa operate su tali basi, occorre:
- da un lato, che i trasferimenti ...