ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 19 ottobre 2017

Detrazioni per compensi da servizio civile rapportate al periodo retribuito

Per i rapporti di lavoro a tempo determinato di durata complessiva di 12 mesi che ricadono in due periodi d’imposta, è possibile determinare le detrazioni spettanti tenendo conto, nel secondo anno, anche del periodo dell’anno precedente per il quale ...

FISCO 19 ottobre 2017

L’Università non effettua ritenute sui contributi COST per i costi di mobilità

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 128 di ieri, 18 ottobre 2017, ha chiarito che l’Università coordinatrice per la gestione di interventi finanziati dalla COST Association, finalizzati alla creazione di network scientifici tra gruppi di ...

FISCO 17 ottobre 2017

Per la soglia del visto di conformità contano anche i trimestri precedenti

Per le richieste di rimborso e l’utilizzo in compensazione dei crediti IVA relativi al terzo trimestre 2017, si deve utilizzare la nuova versione del modello TR, approvata con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 124040 del 4 luglio 2017...

FISCO 13 ottobre 2017

Ravvedimento degli intermediari solo entro novanta giorni

Gli intermediari abilitati, se trasmettono tardivamente le dichiarazioni in presenza di un incarico tempestivamente conferito, sono soggetti alla sanzione dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97, da 516 euro a 5.164 euro, dimezzata se la tardività nella ...

FISCO 12 ottobre 2017

Dichiarazione omessa se il dipendente non dichiara altri redditi

Talvolta succede di doversi confrontare con i riflessi sanzionatori relativi a omissioni dichiarative commesse da soggetti che percepiscono, in tutto o in parte, redditi di lavoro dipendente. Tra gli esoneri dalla presentazione della dichiarazione...

FISCO 6 ottobre 2017

Anche le dichiarazioni delle operazioni straordinarie beneficiano della proroga

Entro il prossimo 31 ottobre i contribuenti, IRPEF ed IRES, sono tenuti alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP, che, secondo i termini ordinari, devono essere presentate dal 1° luglio 2017 al 30 settembre 2017, beneficiando del ...

FISCO 25 settembre 2017

Proroga anche per le dichiarazioni interessate dalle novità sul bilancio

L’art. 1 comma 1 lett. b) del DPCM 26 luglio 2017 ha differito al prossimo 31 ottobre il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP, con riferimento alle dichiarazioni che, in base ai termini ordinari, devono essere presentate ...

FISCO 23 settembre 2017

Non punibilità per forza maggiore solo per eventi anormali e imprevedibili

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22153, depositata ieri, ha fornito alcune precisazioni sulla nozione di forza maggiore, invocabile nel processo tributario in forza del richiamo contenuto nell’art. 6 comma 5 del DLgs. 472/97 relativo ai ...

FISCO 21 settembre 2017

Presentazione dei modelli REDDITI PF e SP 2017 entro il prossimo 31 ottobre

Sulla campagna dichiarativa 2017 si riflettono le implicazioni connesse al DPCM 26 luglio 2017, il quale, mediante l’art. 1, comma 1, lett. b), ha disposto la proroga al prossimo 31 ottobre del termine di presentazione dei modelli REDDITI e IRAP con ...

IL CASO DEL GIORNO 7 settembre 2017

La cedolare non viene meno se si pagano i canoni in misura ordinaria

Può succedere che il locatore, avendo correttamente esercitato l’opzione per la cedolare secca, quindi avendo sia barrato l’apposita casella in sede di registrazione del contratto sia inviato la raccomandata a mezzo posta all’inquilino, abbia, per ...

TORNA SU