ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La divisione del modello 770 non duplica le sanzioni

Quindi l’omessa dichiarazione postula sempre l’intera mancata presentazione del modello

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Sabato, 21 ottobre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Grazie alla proroga disposta con il DPCM dello scorso 26 luglio, il prossimo 31 ottobre scade il termine per la presentazione del modello 770/2017, che, a partire da quest’anno, non è più diviso in 770 Ordinario e 770 Semplificato.
Dal punto di vista sanzionatorio, ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 471/97:
- l’omessa presentazione della dichiarazione è punita con una sanzione dal 120% al 240% dell’ammontare delle ritenute non versate, con un minimo di 250 euro;
- l’infedele dichiarazione, nella misura base, è punita con una sanzione dal 90% al 180% delle ritenute non versate.
Se le ritenute sono state interamente versate, la sanzione è in ogni caso fissa, da 250 euro a 2.000 euro.
Ove la dichiarazione omessa sia presentata entro l’anno, la sanzione proporzionale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU