La divisione del modello 770 non duplica le sanzioni
Quindi l’omessa dichiarazione postula sempre l’intera mancata presentazione del modello
Grazie alla proroga disposta con il DPCM dello scorso 26 luglio, il prossimo 31 ottobre scade il termine per la presentazione del modello 770/2017, che, a partire da quest’anno, non è più diviso in 770 Ordinario e 770 Semplificato.
Dal punto di vista sanzionatorio, ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 471/97:
- l’omessa presentazione della dichiarazione è punita con una sanzione dal 120% al 240% dell’ammontare delle ritenute non versate, con un minimo di 250 euro;
- l’infedele dichiarazione, nella misura base, è punita con una sanzione dal 90% al 180% delle ritenute non versate.
Se le ritenute sono state interamente versate, la sanzione è in ogni caso fissa, da 250 euro a 2.000 euro.
Ove la dichiarazione omessa sia presentata entro l’anno, la sanzione proporzionale
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41