ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello 770 omesso ravvedibile sino al 29 gennaio 2018

La procedura non dovrebbe mutare rispetto ai modelli IVA e REDDITI

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Venerdì, 20 ottobre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si avvicina il termine ultimo per la presentazione del modello 770/2017, che, grazie alla proroga disposta con il DPCM 26 luglio 2017, è stato postergato dal 31 luglio al 31 ottobre.
Naturalmente, detta proroga ha riflesso sui termini per il ravvedimento operoso, tanto per le infedeli dichiarazioni e le violazioni sull’applicazione/versamento delle ritenute degli anni passati, quanto per la tardiva dichiarazione.

Con la circolare Eutekne per professionisti n. 9, si analizzano tutti gli aspetti tecnico-applicativi del ravvedimento operoso sui modelli 770 nonché sulle violazioni inerenti alle ritenute.
L’omessa dichiarazione è punita con una sanzione dal 120% al 240% delle ritenute non versate, con un minimo di 250 euro. Ove le ritenute su compensi, interessi e altre somme siano state

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU