FISCO 1 agosto 2018
Conservazione delle fatture elettroniche con SOGEI
Le fatture elettroniche emesse e ricevute, in via obbligatoria, con decorrenza dal 1° luglio 2018 in formato XML non possono essere stampate e conservate su carta, perché vige l’obbligo di conservazione in formato digitale, ai sensi dell’art. 39, ...
FISCO 12 luglio 2018
«Self billing» anche nella fatturazione elettronica
La normativa IVA consente che la fattura sia emessa, oltre che dal cedente/prestatore oppure da un terzo (ossia commercialista, software house, ecc.), anche dal cliente per conto del fornitore (“self billing”), ferma restando la responsabilità di ...
FISCO 29 maggio 2018
Gestione digitale del ciclo passivo di fatturazione con più step
L’introduzione della fattura elettronica obbligatoria comporta una radicale modifica nelle attività dello studio per la contabilizzazione delle fatture attive e passive dei clienti che affidano al commercialista la tenuta e la conservazione della ...
FISCO 22 maggio 2018
Il software del commercialista consente la fattura elettronica
Nell’ambito dei processi di fatturazione elettronica obbligatoria, il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 prevede alcune attività che sono riservate ai commercialisti e agli altri intermediari abilitati, individuati ...
FISCO 12 maggio 2018
Correzioni delle fatture elettroniche sul canale SdI
Per le fatture elettroniche trasmesse tramite il canale SdI, ai sensi del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018, la “data fattura” coincide con la “data di emissione” valida ai fini fiscali, in deroga alle regole attualmente ...
FISCO 10 maggio 2018
Il cliente deve recuperare la fattura in formato XML
La pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018 consente di avere un quadro preciso delle modalità di trasmissione e recapito delle fatture elettroniche da inviare tramite il Sistema di Interscambio (SdI). La ...
FISCO 22 gennaio 2018
Rinnovati i modelli INTRASTAT per il 2018
Il provvedimento n. 194409/2017 dell’Agenzia delle Entrate ha riformato la disciplina INTRASTAT, eliminando alcuni obblighi e semplificando quelli che permangono, in attuazione delle modifiche apportate dall’art. 13 comma 4-quater del DL 244/2016 all...
FISCO 28 dicembre 2017
Contratto da interpretare alla luce della reale volontà delle parti ai fini IVA
Con l’ordinanza n. 28709/2017, la Corte di Cassazione si è espressa chiarendo che la qualificazione fiscale di un’operazione, ai fini IVA, non dipende esclusivamente da quanto convenuto nel contratto, ma deve essere inquadrata alla luce della reale ...
IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2017
Attento esame sui contratti per il computo delle royalties nel valore in Dogana
Il trattamento delle royalties nella bolletta doganale è un tema sensibile, perché frequentemente è oggetto di indagine, e di conseguenti rilievi, da parte dell’Agenzia delle Dogane in sede di verifica. Si ipotizzi la seguente fattispecie: nell’...
IL CASO DEL GIORNO 21 settembre 2017
La fattura agevola alberghi e B&B
Le strutture alberghiere e quelle ricettive in genere (hotel, bed and breakfast, affittacamere, ecc.) rientrano tra i soggetti esonerati dall’obbligo di fatturazione ai sensi dell’art. 22 del DPR 633/72, ma non dalla certificazione dei corrispettivi...